Sfumature e panni stesi al Carmine E poi semplicemente sfumature e panni stesi al Carmine, scendendo da Salita di Carbonara, come sempre faccio durante le mie passeggiate. E c’è un tricolore e poi corde tese davanti alle persiane, tetti, ardesie e sole. E luce, magliette dalle tinte vivaci e asciugamani …
Leggi tutto »Sui sassi sulla spiaggia di Camogli
Sui sassi sulla spiaggia di Camogli E poi rimasero lì, seduti sui sassi, sulla spiaggia di Camogli. Fratelli e complici di giochi e di avventure, a volte rivali, a volte segretamente uniti. Con le calzette corte, l’abito alla marinara e la giacchetta, forse non era proprio il tempo d’estate ma …
Leggi tutto »Riflessi genovesi
Riflessi genovesi Sono riflessi genovesi, sul mare calmo, dal Porto Antico alla Darsena. Sono note di bianco, di blu e di celeste e colori che si mescolano a voci e suoni della città e del porto. Tremula acqua luccicante sulla quale dondolano le barche. Sono riflessi genovesi di un luogo …
Leggi tutto »La curiosità
La curiosità La curiosità, senza di lei saremmo perduti e tremendamente annoiati, io credo. La curiosità è un profumo nuovo, la curiosità è desiderio di scoperta, di cambiamento e di nuove esperienze. Come quando apri un libro e inizi a leggerlo e magari dopo un po’ di pagine cominci ad …
Leggi tutto »9 Settembre 1915: la disavventura di un oste
9 Settembre 1915: la disavventura di un oste Questa è una piccola notizia dal passato, una di quelle faccende di cronaca di poco conto accadute in un tempo svanito ma è anche pur vero che la storia di tutto noi è fatta di ancor più piccole storie, di spiacevoli inconvenienti …
Leggi tutto »Un nuovo settembre alla fermata dell’autobus
Un nuovo settembre alla fermata dell’autobus Ed ecco un nuovo settembre alla solita, cara fermata dell’autobus ormai nota a tutti i miei lettori abituali, qui trovate il riassunto di tutte le puntate precedenti e di tutti gli arredi possibili e immaginabili che si sono susseguiti alla fermata dell’autobus dal lontano …
Leggi tutto »E ti ritrovo così
E ti ritrovo così E ti ritrovo così, con la tua aria calda di settembre, il cielo che sfuma dal celeste al rosa. E mentre le finestre delle case si illuminano una dopo l’altra, io ancora ti ritrovo con il tuo porto luccicante di luci, le navi, i traghetti delle …
Leggi tutto »Un saluto dal porticino di Boccadasse
Un saluto dal porticino di Boccadasse E vi riporto indietro, con la mia macchina del tempo, davanti ad un’insolita Boccadasse che si ammira così nei dettagli di un’antica cartolina. E per poterla guardare meglio dovremmo andare là, in mare, cullati dalle onde volgeremmo lo sguardo verso la riva e cercheremmo …
Leggi tutto »Kids in the City
Palazzo Ducale: Kids in the City Cantastorie genovesi novembre 2021 – aprile 2022Tradizioni, leggende, luoghi e personaggi prendono vita attraverso le storie raccontate in genovese da nonno Gianni.Ultimo venerdì del mese, ore 16.30 Bambini da 4 anni e famiglieIn collaborazione con A Compagna Nati per Leggere novembre 2021 – aprile …
Leggi tutto »Eventi speciali
Palazzo Ducale: Eventi speciali Rock and Rolli ottobre 2021In occasione dei Rolli Days, racconti a tempo di musica dedicati ai magnifici palazzi di Genova e alle storie nate tra saloni e giardini.Bambini dai 3 anni e famiglie, a cura di Dario Apicella Mamma Lingua: storie per tutti nessuno escluso 20 …
Leggi tutto »