Il tempo delle camelie Ed è arrivato anche il tempo delle camelie, la natura è sempre puntuale nel rinnovare lo spettacolo della sua bellezza e generosa veste certi rami con magnifici fiori. Ed io ho trovato il mio tempo delle camelie a Villetta Di Negro, il parco cittadino che è …
Leggi tutto »Una giornata di festa
Una giornata di festa Era una giornata di festa, uno di quei giorni piacevolmente lenti, si approssimava forse già la tenera primavera con i suoi germogli e tutto attorno l’aria profumava di rinascita e di nuovi inizi. Era un sentore leggero di agrumi freschi, una fragranza di riviera, una dolcezza …
Leggi tutto »Genova e la caligo
Genova e la caligo La Superba come sempre, non smette di stupirci e una volta di più ci ha meravigliato l’altra sera quando, nel tardo pomeriggio, una fitta coltre nebbiosa ha avvolto la sua costa, il suo porto e i suoi tetti. La nebbia di mare si chiama caligo ed …
Leggi tutto »La spada di Andrea Doria e il destino di un ladro
La spada di Andrea Doria e il destino di un ladro C’era, in un tempo lontano, un uomo nobile e prode la cui gloria risuonò nei secoli a seguire, il nome dell’Ammiraglio Andrea Doria brilla ancora per la sua grandezza e per il valore della sua figura. Tale caratura fu …
Leggi tutto »La Signorina Amelia
La Signorina Amelia La Signorina Amelia camminava tra la folla. Che baraonda in quella Piazza di Ponticello, una parte di Genova così popolaresca e vivace, vibrante di vita e di persone sciamanti tra le molte frequentatissime botteghe. La Signorina Amelia giunse quindi a destinazione: là in quella piazza c’era anche …
Leggi tutto »Mare, vele e libertà
Mare, vele e libertà E poi il sole brillante rimbalza sul mare e fa luccicare l’acqua che si increspa appena. Ed è blu, turchese, celeste e bianco di vele che sospinte da favorevoli venti prendono il largo verso mete sconosciute. Il mare, da sempre e per sempre, è simbolo di …
Leggi tutto »La tenacia delle violette
La tenacia delle violette Le mie passeggiate per le strade del mio quartiere mi regalano diverse bellezze: le chiare e lucenti mimose, il mare che luccica in lontananza, le timide avvisaglie della primavera. La natura mantiene sempre le sue promesse, puntuale e generosa torna a donarci le grazie di ogni …
Leggi tutto »Una vecchia conoscenza
Una vecchia conoscenza Ognuno di noi, nel tepore di casa, ha i propri angolini preferiti e anche una finestra prediletta per osservare il mondo. Ed ecco qui una vecchia conoscenza, questo è un gradito ritorno su queste mie paginette, il tipetto lì infatti è già stato uno dei protagonisti di …
Leggi tutto »17 Febbraio 1908: la sirena e gli organetti
17 Febbraio 1908: la sirena e gli organetti Ritorno a proporvi un breve salto nel passato, apriamo insieme il quotidiano Il Lavoro del 17 Febbraio 1908 e scopriamo due mugugni di quel giorno. E insomma, meno male che i genovesi possono almeno rivolgersi al giornale, così ognuno può farsi le …
Leggi tutto »La Madonna delle Grazie al Santuario della Madonnetta
La Madonna delle Grazie al Santuario della Madonnetta È una delle opere che potete ammirare al Santuario della Madonnetta che racchiude tesori e meraviglie da scoprire. Questa scultura si trova nella navata destra, nella Cappella di San Giacomo. Alle parete rilucono di oro gli antichi reliquiari che ospitano le reliquie …
Leggi tutto »