Tag Archivi: Genova

Guardando Genova con gli occhi di Francesco Petrarca

Guardando Genova con gli occhi di Francesco Petrarca “…Allora ero fanciullo e appena come in sogno rammento le cose viste, quando quell’insenatura del vostro litorale, che vede il sole sorgere e tramontare, mi sembra non una terrena, ma una celeste dimora, quale i poeti collocano nei Campi Elisi come le …

Leggi tutto »

Il barchile di Piazza delle Erbe

Il barchile di Piazza delle Erbe È un luogo antico sito nel cuore della città vecchia: Piazza delle Erbe è testimone silenziosa di un lungo passato che sempre sarebbe da ricordare. La piazza fu realizzata agli inizi del ‘500 e venne dapprima denominata Piazza Nuova la Nuova, per distinguerla dalla …

Leggi tutto »

Sospirando per Angioletta

Sospirando per Angioletta L’amore, l’amore, dai tempi dei tempi quella è una faccenda complicata! Ritorno ancora a fantasticare su una passione che fece battere due cuori: questa è la terza cartolina appartenuta ad una fanciulla di nome Angioletta ad apparire su queste mie pagine. Il suo innamorato le scriveva, lei …

Leggi tutto »

Cose buone di Miss Fletcher su Il Secolo XIX

Cose buone di Miss Fletcher su Il Secolo XIX Questo venerdì mi regala una bella sorpresa e così sono contenta di condividerla con voi. Come sapete, talvolta mi diletto a proporvi i miei manicaretti e le ricette di casa mia, a questo proposito qualche giorno fa sono stata contattata dalla …

Leggi tutto »

Un incontro in inverno

Un incontro in inverno L’altro giorno con mia grande gioia ho fatto un bellissimo incontro. Devo ammettere che in quel momento non ero esattamente di ottimo umore, stavo aspettando la funicolare per tornare a casa e mi trovavo alla fermata di San Nicola. E ad un tratto, oltre la ringhiera, …

Leggi tutto »

Covid, tamponi rapidi per i passeggeri per Amsterdam

Aeroporto di Genova: Covid, tamponi rapidi per i passeggeri per Amsterdam Tutti i passeggeri in partenza per l’Olanda (sia per destinazione finale sia per scalo) devono avere con sé, al momento della partenza: un test molecolare PCR effettuato nelle 72 ore antecedenti l’imbarco e un test rapido, antigenico o molecolare, …

Leggi tutto »

Monumento Pienovi: il dolore di una giovane vedova

Monumento Pienovi: il dolore di una giovane vedova È delicata la giovane Virginia Aprile, pare quasi trattenere il sospiro che le rimbalza nel petto per la perdita che farà di lei una sconsolata vedova. Così si china sul letto dove il suo sposo giace senza più vita e solleva appena …

Leggi tutto »

Era il tempo

Era il tempo Le parole a volte sono senza tempo, alcune restano impresse nelle mente con la loro forza inesplicabile. Questo è uno degli incipit più potenti della letteratura, sono parole di Charles Dickens. Volevo che fossero qui, tra le pagine di questo blog e allora le ho scritte là, …

Leggi tutto »

Genova, 1853: l’Acqua di Genova e i successi di un profumiere

Genova, 1853: l’Acqua di Genova e i successi di un profumiere Correva l’anno 1853 e Genova era lo scenario dei successi di un intraprendente profumiere di nome Stefano Frecceri. Professionista dall’estro creativo e dotato di mirabile talento, l’abile profumiere creò una fragranza ineguagliabile dai toni cipriati e agrumati: la sua …

Leggi tutto »

Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera: vicino a Maria

Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera: vicino a Maria Accadde diverso tempo fa, durante una passeggiata nello splendido Parco della Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera a Voltri. Mi trovavo lassù, nei pressi del Santuario di Nostra Signora delle Grazie, in una bella giornata di primavera: in quella circostanza mi …

Leggi tutto »