Una fermata per quattro No, questa non è la mia solita fermata di Castelletto che ormai molti di voi conoscono. Ampliando il mio raggio di azione di recente mi è capitato di ritrovarmi dalle parti di Marassi in una giornata fresca e piuttosto ventosa. E cosa ci vuole per aspettare …
Leggi tutto »I saluti di una casa di spedizioni genovese
I saluti di una casa di spedizioni genovese Questo post vi porta ancora nel passato, davanti agli sguardi e ai volti che si ritrovano in una fotografia in bianco e nero proveniente da un’altra epoca della mia Genova. La Superba, città portuale, fulcro dei traffici e dei commerci, pullulante di …
Leggi tutto »La speranza
La speranza La speranza, il suo tono è tenue celeste. Dolce e rasserenante speranza che offre allo sguardo orizzonti sconfinati. Il suo suono è come il ritmo di un’onda che piano si frange ma sempre ritorna e mai abbandona la riva. Viva speranza che dona respiro e lenta si posa …
Leggi tutto »Santuario della Madonnetta: il risseu e La Pietà
Santuario della Madonnetta: il risseu e La Pietà Se andrete a visitare il Santuario della Madonnetta, in cerca del suo suggestivo presepe e delle molte ricche opere d’arte conservate in questa antica chiesa, vi dovrete anche soffermare sul sagrato che qui si intravede oltre il cancello sul quale spiccano la …
Leggi tutto »Una fanciulla e un angelo
Una fanciulla e un angelo C’era il sole, in un giorno d’autunno. Là, lungo i viali e su per certi gradini nella zona del Boschetto Irregolare del Cimitero Monumentale di Staglieno. In questo luogo lo sguardo sa trovare frammenti di emozioni, tracce di esistenze perdute, memorie e sguardi perduti. E …
Leggi tutto »Sul tetto
Sul tetto Su un certo tetto qui nei dintorni arrivano spesso inaspettati ospiti: sono gazze discrete o rumorosi pappagalli, piccoli passeri o magari ghiandaie guardinghe. E gabbiani. Eppure siamo sulle alture ma i signori del mare si posano comunque sul tetto. I gabbiani mi danno sempre l’impressione di essere assorti …
Leggi tutto »Tra le foglie
Tra le foglie Le panchine di città sono oasi di pace e bellezza, sono i luoghi dove puoi fermarti in compagnia dei tuoi pensieri. Certe panchine di città sono piacevoli consuetudini, dolci ricordi e luoghi dove ritornare. In certi giorni, infatti, ti fermi su certe panchine e ti viene in …
Leggi tutto »Camminando in Via Carlo Alberto
Camminando in Via Carlo Alberto Tic, tac, tic, tac: metto ancora indietro le lancette e vi porto nel passato, nell’ampia arteria genovese dedicata a un sovrano sabaudo. Eccoci quindi in Via Carlo Alberto, il tempo poi scorrerà e questa larga strada davanti al mare verrà intitolata ad Antonio Gramsci: i …
Leggi tutto »Una ragazzina di Parigi
Una ragazzina di Parigi La giovinezza è un soffio, leggero e fragile, differente a seconda dell’epoca nella quale si è predestinati a viverla. Lei è appena una ragazzina, così composta e bene educata, le hanno insegnato la timidezza, la ritrosia e quel garbo che farà di lei una giovane donna …
Leggi tutto »Santuario della Madonnetta: la Pietà di Maragliano
Santuario della Madonnetta: la Pietà di Maragliano Tra le molte opere che potete ammirare al Santuario della Madonnetta una vi colpirà per le emozioni che sa suscitare e per la sua particolare bellezza. Ha uno spazio interamente a lei dedicato e rifulge così nella luce splendente La Pietà, magnifica scultura …
Leggi tutto »