Le bambine del passato Sono bambine del passato, furono ritratte in un luogo che non conosco in un tempo lontano. Sono bambine del passato e portano il fiocchetto in testa, la frangetta corta corta, la treccia o i ricci un po’ mossi tenuti da una parte. Alcune sorridono e altre …
Leggi tutto »Guardando Genova dal Santuario della Madonnetta
Guardando Genova dal Santuario della Madonnetta E così Genova si svela e il panorama si distende davanti agli sguardi dal terrazzo del Santuario della Madonnetta, un punto di osservazione privilegiato dove ho avuto la fortuna di trovarmi nel corso della mia visita. Ecco lo specchio celeste del mare, la ruota …
Leggi tutto »Per amore di Angioletta
Per amore di Angioletta Se l’amore è una faccenda complicata, certi amori si alimentano anche di parole appassionate e potenti. E ritorno ancora là, alle cartoline che lui scriveva a lei: una ragazza di nome Angioletta, come già vi scrissi nel precedente articolo dedicato a questa vicenda, le vie misteriose …
Leggi tutto »Il Santuario della Madonnetta: un frate devoto e una visione
Il Santuario della Madonnetta: un frate devoto e una visione Questa è la storia di un Santuario, di un frate devoto e di una mistica visione. Il Santuario della Madonnetta si erge nel quartiere di Castelletto in un punto particolarmente elevato, lo si raggiunge percorrendo Salita della Madonnetta da Piazzetta …
Leggi tutto »Un gatto da boschi
Un gatto da boschi Era un pomeriggio di luglio a Fontanigorda e me ne andavo a passeggiare verso il Mulino di Casanova. Era una di quelle giornate perfette allietate dal canto degli uccellini e dalle variopinte farfalle volteggianti sui fiori, nella rasserenante bellezza della campagna. Poi, all’improvviso, ho voltato lo …
Leggi tutto »Una ricetta del 1924: risotto con il pomodoro
Una ricetta del 1924: risotto con il pomodoro Collezionare cose del passato regala spesso piacevoli sorprese e oggi voglio condividere con voi uno di questi stupori. La ricetta che leggerete è tratta da un libricino consunto che acquistai per pochi spicci tempo fa su una bancarella, si tratta del Calendario …
Leggi tutto »L’autunno in Salita della Madonnetta
L’autunno in Salita della Madonnetta Così si svela l’autunno in Salita della Madonnetta, la bella creuza che collega Piazzetta Giulio Marchi al Santuario della Madonnetta: e scendo percorrendo la ripida mattonata che ha davanti l’infinito e il mare. Piano vira la luce e così sfiora sul tempietto che ospita l’immagine …
Leggi tutto »Il barchile di Piazza Ponticello
Il barchile di Piazza Ponticello È un’antica fontana, le passiamo accanto ogni volta che percorriamo Campetto, nel cuore dei caruggi genovesi: qui l’acqua zampilla e sgorga come accadeva nei secoli lontani in un luogo diverso da questo. La fontana che si ammira in Campetto era infatti un tempo collocata nella …
Leggi tutto »Consegnati i lavori per la viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera
Sviluppo Genova S.p.a.: Consegnati i lavori per la viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera Consegnati i lavori relativi alla viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera. A renderlo noto è Sviluppo Genova. L’intervento, finanziato da Anas e appaltato da Sviluppo Genova su mandato di Società per Cornigliano, è stato …
Leggi tutto »Luce genovese
Luce genovese E c’era questa luce così unica e straordinaria. Così è la luce della Superba, vestita di brio, di brezza marina e di brillante vivacità. Mentre il vento alzava appena l’acqua della fontana, era la metà di settembre ed era ancora caldo, giravamo in calzoncini e maglietta, a De …
Leggi tutto »