La Madonna Immacolata nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano Ritorniamo nei caruggi, nella bella Chiesa dedicata ai Santi Cosma e Damiano che si affaccia su Piazza di San Cosimo a poca distanza dall’antica Via delle Grazie. Qui potrete ammirare una statua dalla bellezza armoniosa attribuita all’artista seicentesco Pierre Puget …
Leggi tutto »Con noi, non attacca!
Aster Genova: Con noi, non attacca! Con noi, non attacca. LA SEGNALETICA URBANA DI GENOVA ADOTTA LA TECNOLOGIA ANTI-STICKER Migliaia di sticker affissi a cartelli, segnaletica, semafori, anche sovrapposti uno sull’altro: in nessuna città italiana questo fenomeno è presente come a Genova. Ogni anno il Comune è costretto a spendere …
Leggi tutto »Nel passato di Via Carlo Alberto
Nel passato di Via Carlo Alberto Ritorniamo ancora nel passato di Via Carlo Alberto, in quella strada che verrà poi intitolata ad Antonio Gramsci. In questo frammento di tempo lontano c’è ancora il Ponte Reale che allora collegava Palazzo Reale al mare, nella nostra epoca moderna davanti a queste case …
Leggi tutto »Un’allegra banda di burloni
Un’allegra banda di burloni Signore e signori, sfoderate i vostri sorrisi migliori, oggi qui ce la spassiamo! E a tenerci compagnia sarà un’allegra banda di burloni, questa è gente che sa il fatto suo, credete a me. Vestiti di tutto punto con le braghe bianche, la paglietta e il grosso …
Leggi tutto »Davanti alla Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Davanti alla Chiesa dei Santi Cosma e Damiano Un pomeriggio qualunque, passeggiando nei caruggi. In Piazza di San Cosimo. E il portone della chiesa è aperto, si vedono da distante anche le colonne a righe bianche e nere, una suggestione antica che sempre mi affascina. Una delle meraviglie della città …
Leggi tutto »Per la prima volta
Per la prima volta “We shall not cease from exploration and the end of all our exploring will be to arrive where we started and know the place for the first time.” “Non smetteremo di esplorare e alla fine di tutte le nostre esplorazioni ritorneremo al punto di partenza per …
Leggi tutto »Monumento Parpaglioni: la grazia e la lievità
Monumento Parpaglioni: la grazia e la lievità Sono due figure e si librano così lievi nell’aria. L’angelo si rivolge verso il cielo e con fermezza conduce con sé la fanciulla che è la personificazione dell’anima. La scultura è opera magnifica del celebrato artista Federico Fabiani ed è posta sulla tomba …
Leggi tutto »Carnevale a Gattorna
Carnevale a Gattorna Era il tempo di Carnevale a Gattorna. Era l’anno 1930 e questa non è una fotografia fatta in uno studio, è semplicemente un piccolo ricordo di un giorno felice e si scorgono le tracce di una certa spontaneità. Un copricapo insolito, una collana, un ingombrante colletto vaporoso …
Leggi tutto »CANTIERI & TRAFFICO dal 3 al 7 febbraio
Aster Genova: CANTIERI & TRAFFICO dal 3 al 7 febbraio Ecco l’elenco aggiornato dei principali cantieri di possibile impatto sulla viabilità cittadina, per la settimana compresa tra il 3 ed il 7 febbraio Per consultare l’elenco completo dei nostri interventi sul territorio, visita il link https://cantieri.aster.genova.it MUNICIPIO 1 STRADE – …
Leggi tutto »Le bellezze dell’Abbazia di Borzone
Le bellezze dell’Abbazia di Borzone Ritorniamo insieme nel levante della Liguria e nel suo immediato entroterra. In Valle Sturla, a breve distanza da Borzonasca, si trova l’antica Abbazia di Borzone con il Monastero di Sant’Andrea, un complesso religioso che venne fondato nel lontano 1184 da devoti monaci benedettini. Per narrarvi …
Leggi tutto »