Appena un istante Ci sono sempre linee che non hai notato prima: appaiono là, tracciate per terra. Racchiudono il contorno di una finestra, una sequenza di riquadri, le ricrea un magico soffio autunnale di luce brillante. Ed è appena un’illusione effimera, un sorprendente gioco di ombre, un’emozione ritrovata. Un nuovo …
Leggi tutto »La Madonna del Carmine e una luce radiosa
La Madonna del Carmine e una luce radiosa Vi porto con me nella Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant’Agnese, qui ritorno sempre con affetto. Questa è infatti la Chiesa nella quale diversi anni fa effettuai appassionanti ricerche tra atti e registri parrocchiali perché in quella zona aveva vissuto …
Leggi tutto »All’ombra delle torri di Porta Soprana
All’ombra delle torri di Porta Soprana Quelle case vetuste, di pietra e di ardesia, intrise di storia e dense della memoria di passi che un tempo calcarono certe ripide scale. Semplicemente case di famiglie, di padri e di madri, di lavoratori e bottegai di Ponticello, buona gente che abitava là, …
Leggi tutto »Il linguaggio dei fiori nel 1924
Il linguaggio dei fiori nel 1924 Alcune cose del passato a volte riservano proprio delle belle sorprese, così eccomi qui a condividere con voi alcune curiosità tratte da un libricino da poco e molto consunto trovato per caso su una bancarella. Il volumetto risale al 1924 ed è una pubblicazione …
Leggi tutto »Nella luce del mattino
Nella luce del mattino Così è, a volte, la luce del mattino in questo periodo dell’anno. Si getta giù a capofitto, attraversa improvvisa la piazza, gloriosa si schianta sulle pietre mentre l’accompagna un turbine di vento frizzante che agita persino l’acqua della fontana. Quell’aria ribelle scompiglia i capelli, smuove appena …
Leggi tutto »Tutto il tempo del mondo
Tutto il tempo del mondo Era un mattinata delle nostre, ti ricordi? Una tazza di caffè fumante, la musica dei Cranberries, una ciocca di capelli che ti cadeva sul viso. E poi una parola, una delle nostre incomprensioni. E sei scappata via, ti ho vista correre giù per le scale …
Leggi tutto »23 ottobre 2019 – incontro “Il vino nell’arte”
Parco del basilico di Pra “Il Mortaio”: 23 ottobre 2019 – incontro “Il vino nell’arte” Il 23 ottobre 2019 si terrà una conferenza sulla storia della rappresentazione visuale artistica del vino e dei propri contesti, dalle origini alla modernità; a seguire una degustazione di vini con docenti e studenti dell’istituto …
Leggi tutto »Vert’ige: l’atelier vegetale di Estefania
Vert’ige: l’atelier vegetale di Estefania Gironzolando nei caruggi vi potrebbe capitare di fermarvi davanti a un delizioso negozietto che si trova in Via dei Macelli di Soziglia, in quella strada così amata che mi sembra di poter definire la rive gauche genovese perché tra le case alte di quel vicolo …
Leggi tutto »Quattro genovesi
Quattro genovesi Oggi vi presento ben quattro genovesi e direi che ognuno di loro segue le proprie inclinazioni e predilezioni, d’altra parte anche per noi è così! C’è chi ama gli ozi beati e la dolce vita, i colori sgargianti e i profumi deliziosi della natura e allora si ne …
Leggi tutto »Blog inattivo! Seguite villaduchessadigalliera.it
Parco Storico Villa Duchessa di Galliera: Blog inattivo! Seguite villaduchessadigalliera.it ATTENZIONE! Questo blog non è più attivo. Potete trovare tutte le notizie circa il Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera sul seguente sito web: WWW.VILLADUCHESSADIGALLIERA.IT WARNING! This blog is no longer active. You can find all the news about …
Leggi tutto »