Un fiero grifone in Via XX Settembre Torniamo insieme in Via XX Settembre, ottocentesca arteria cittadina celebre per lo shopping e per il passeggio. A noi piace camminare sotto i nostri portici, amiamo anche ammirare i raffinati mosaici e le prospettive della pavimentazione create da quei magnifici disegni: Via Venti, …
Leggi tutto »La maestra di Luigino
La maestra di Luigino La maestra di Luigino di certo curava molto le sue lezioni ed era paziente con i suoi scolaretti: lavagna, gessetto e lunghe file di aste, numeri e lettere. Lei poi faceva ripetere la lezione infinite volte sul quaderno a righe con la copertina nera, la maestra …
Leggi tutto »Una cornamusa nei caruggi
Una cornamusa nei caruggi Sarà capitato anche a voi di sentire una cornamusa nei caruggi, no? E non solo lì, a dire il vero, girando per il centro succede spesso di imbattersi in un talentuoso musicista che si esibisce con il suo strumento davanti agli occhi curiosi e meravigliati dei …
Leggi tutto »20 Settembre 1922 a Bagni di Montecatini
20 Settembre 1922 a Bagni di Montecatini Era il 20 Settembre 1922 a Bagni di Montecatini, gradevole località toscana in seguito denominata Montecatini Terme e molto apprezzata appunto per le sue cure termali, eccoci quindi in compagnia di certi visitatori allo Stabilimento Tettuccio, l’autunno si avvicina e tutti sono in …
Leggi tutto »Le prime vele
Le prime vele Le prime vele, dopo diverso tempo senza vedere il mare. Laggiù, lontane, tra le onde azzurre e inquiete di Nervi, gonfiate gagliarde dal vento, signore incontrastate dell’orizzonte di Liguria. Solitarie ondeggiavano, tra spruzzi e giochi di acqua. Essenziali e candide, tra il celeste e il turchese. Le …
Leggi tutto »Sui banchi di scuola
Sui banchi di scuola Loro sono in tre, nel tempo dei giorni di scuola. Vicini, seri e composti: loro sono tre fratellini qui ritratti da un fotografo di Torino e quindi presumo che quella fosse la città natale di questi bimbi. Il primo sulla sinistra sorride con una certa fierezza: …
Leggi tutto »Fragile come ogni cosa
Fragile come ogni cosa È arrivata all’improvviso, con quella lievità che hanno in dote certe perfette creature. Con grazia ha richiuso le sue ali screziate di bianco e ha scelto il luogo sul quale posarsi: nera contro il marmo nero, come in una sorta di misterioso mimetismo. In un istante …
Leggi tutto »Equilibri di Blu
Equilibri di Blu Lui si chiama Blu, mi hanno detto che è un gatto di riviera ma abita a Fontanigorda e mi pare che si trovi proprio bene. Nei mesi scorsi l’ho visto diverse volte passeggiare fiero sulla ringhiera, accoccolarsi su quella sedia oppure dormicchiare al sole, molto spesso poi …
Leggi tutto »Chiesa di San Filippo Neri: la Pietà di Maragliano
Chiesa di San Filippo Neri: la Pietà di Maragliano Per ammirare questa opera perfetta di Anton Maria Maragliano dovrete recarvi nella suggestiva Chiesa di San Filippo Neri in Via Lomellini. Qui, in questa vivace parte dei caruggi, tra le case alte di Genova si staglia l’antica chiesa. Molte sono le …
Leggi tutto »VENERDì 13 SETTEMBRE ALLA TERRAZZA DI STURLA SERATA LATINA CON BACHATA E KIZOMBA
VENERDì 13 SETTEMBRE ALLA TERRAZZA DI STURLA SERATA LATINA CON BACHATA E KIZOMBA Venerdì 13 settembre 2019 alla Terrazza di Genova Sturla (via 5 Maggio, 2), dalle ore 23, continuano le serate targate “La Terrazza Estate” curate dallo staff del Caribe, il club di Corso Italia che da anni porta la musica …
Leggi tutto »