Piccoli marinai Ed ecco i piccoli e intrepidi marinai genovesi all’opera sul blu di Genova. Li incontro sempre e anche ieri mattina erano lì, al Porto Antico, se siete capitati da quelle parti magari li avete veduti anche voi. Dunque, certi piccoletti fanno sfoggio di un certo sussiego, va detto! …
Leggi tutto »I sospiri di Carlotta
I sospiri di Carlotta I sospiri di Carlotta non si sanno raccontare, risuonarono in certe antiche stanze illuminate da tremule fiammelle, nella casa dove lei visse i suoi giorni di sposa felice e giovane madre. E così l’ho immaginata affranta, inconsolabile, smarrita e avvinta in un dolore per il quale …
Leggi tutto »Una sposa bellissima
Una sposa bellissima Era una sposa bellissima, sulle sue spalle scendeva un candido e pregiato velo. Lei era così giovane, aveva la pelle diafana e chiara, i tratti sottili, le labbra rosa, i capelli setosi pettinati in boccoli composti. La sposa sembra quasi imbronciata nella fotografia che la ritrae accanto …
Leggi tutto »Ponte Morandi, incentivi e agevolazioni – Incentivi alla riduzione dei consumi energetici – Weekend in Liguria
11 gennaio 2019 Ponte Morandi, i decreti per agevolazioni e risarcimenti Firmati i decreti per gli indennizzi a imprese e lavoratori autonomi che hanno denunciato il danno entro l’8 ottobre, per la cassa integrazione a sostegno del reddito e per gli indennizzi agli autotrasportatori vai alla notizia > Incentivi alla …
Leggi tutto »Sicurezza del paziente e gestione del contenzioso. Sistemi a confronto – Genova 18 Gennaio 2019
;font-size:12.8px”>Per non ricevere più comunicazioni e informazioni sulla sanità nonché su eventi, attività ed iniziative di Motore Sanità, Lei potrà cliccare sul pulsante “Cancella iscrizione” o inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica comunicazione@panaceascs.com
Leggi tutto »Wilde, Cervantes, Pirandello: erotismo e mistero, romanticismo e avventura, identità e follia
<!– <!– <!– <!– <!– <!– <!– Al Teatro della Corte l’ultima Lezione di Storia Domenica 13 gennaio (ore 11) alla Corte, si recupera l’ultima Lezione di Storia, prevista il 28 ottobre 2018 e rimandata a causa dell’allerta meteo. Emilio Gentile parla del declino dell’Occidente partendo dalle pagine …
Leggi tutto »Tramonto sul mare
Tramonto sul mare Ha queste sfumature il tramonto sul mare, mentre il sole scende piano e pare quasi impigliarsi tra certi rami spogli nel tempo d’inverno. Lentamente declina e cala oltre la costa che si vede passeggiando a levante, si specchia nell’acqua il magnifico sole. Mentre appena si diffonde un …
Leggi tutto »Al Duca di Galliera, cittadino insigne
Al Duca di Galliera, cittadino insigne È tornata davanti agli sguardi dei genovesi l’opera magnifica eretta a gloria e memoria di Raffaele Luigi De Ferrari, Duca di Galliera e Principe di Lucedio, illustre genovese e benefattore della sua città. Il monumento bronzeo è frutto del talento di Giulio Monteverde e …
Leggi tutto »Alle origini della nostra civiltà : il Polittico dei Santi Nazario e Celso
Alle origini della nostra civiltà : il Polittico dei Santi Nazario e Celso Una delle opere più importanti per la Liguria Il Polittico dei Santi Nazario e Celso è una delle opere più importanti per la Liguria e si trova a Borgomaro (Im) nell’abside della pieve matrice dei SS …
Leggi tutto »Cirano è diventato trash… Balestrino ci riempie di colori
Newsletter SAB 12 gennaio ore 21.00 | CIRANO TRASH 4.0 IMPROVISATION Il 2019 al Teatro dell’Ortica inizia all’insegna della comicità e dell’allegria, grazie ai due appuntamenti del fine settimana che riprendono “il discorso” dove era stato lasciato prima della feste. L’esordio nel nuovo anno del palco dell’auditorium Allende arriva …
Leggi tutto »