Newsletter Cari urticanti, in particolare fra gli 11 e 16 anni, domenica 4 febbraio sul palco di Teatro dell’Ortica rimbomberà il secondo passo nel terrore… dopo E.A. Poe tocca a Mary Shelley, alla sua Creatura e al Dr Frankestein. Una notte buia e tempestosa, nell’estate del 1816, a Villa Diodati …
Leggi tutto »Dialogo nel Buio – attività per ragazzi
MA CHE MUSICA! Attività musicale per bambini a Dialogo nel Buio Martedì 30 gennaio, alle ore 16.30, appuntamento per i più piccoli a Dialogo nel Buio. Con l’aiuto della guida, i giovani partecipanti (5-11 anni) hanno l’occasione per riscoprire la percezione sonora mediante il linguaggio del corpo e l’uso di …
Leggi tutto »DAL 2 FEBBRAIO LA BIOSFERA CHIUSA AL PUBBLICO PER LAVORI DI MANUTENZIONE
DAL 2 FEBBRAIO LA BIOSFERA CHIUSA AL PUBBLICO PER LAVORI DI MANUTENZIONE Dal 2 febbraio al 5 marzo la Biosfera sarà chiusa al pubblico per lavori di manutenzione straordinaria che prevedono la sostituzione di parte delle vetrate e delle vele interne. I visitatori del mondo AcquarioVillage possono …
Leggi tutto »In Spianata Castelletto con l’Ascensore di Ponente
In Spianata Castelletto con l’Ascensore di Ponente Con gli anni per me quello è diventato l’ascensore che non prendo mai anche se conduce ad un luogo che frequento spesso, in realtà io sono solita usare l’altro ascensore decantato da Giorgio Caproni e reso immortale dai suoi versi. Ed è così …
Leggi tutto »sabato 03.02h21_Acquario di Genova: “ABBESTIA, L’UOMO VISTO DALL’ACQUA” spettacolo di Alessandro Bergallo
SABATO 3 FEBBRAIO DALLE ORE 21 ALLE 22.30 ALL’ACQUARIO DI GENOVA ANDRÀ IN SCENA “ABBESTIA, L’UOMO VISTO DALL’ACQUA”, SPETTACOLO SCIENTIFICO IDEATO DA SCUOLA DI ROBOTICA E L’ACQUARIO DI GENOVA. Sabato 3 Febbraio dalle ore 21 alle 22.30 all’interno dell’Acquario di Genova andrà in scena ‘Abbestia, l’uomo visto dall’acqua’, varietà scientifico …
Leggi tutto »“Amici” in viaggio e amici a cena: fra sorpassi, equivoci e risate. Il teatro e mare e uno sguardo sulla democrazia
ALLA SALA MERCATO “RAZZA DI ITALIANI!” In occasione della giornata della memoria, sabato 27 gennaio, Giorgio Scaramuzzino porta in scena alla Sala Mercato (ore 21), Razza di italiani!. Uno spettacolo di teatro civile sulla campagna antisemita nell’Italia del regime (1938): come si comportarono gli italiani quando vennero promulgate le prime …
Leggi tutto »Panni stesi d’inverno
Panni stesi d’inverno I panni stesi d’inverno sono colorati come nelle altre stagioni, ravvivano i caruggi e regalano allegria a coloro che come me amano le sfumature e i contrasti. E così attendi il sole, una giornata tersa e la luce catturerà questa bellezza per te. In Piazza delle Lavandaie, …
Leggi tutto »Genova, di mostra in mostra. E Palazzi Regali.
Porto Antico di Genova Centro Congressi: Genova, di mostra in mostra. E Palazzi Regali. Di Picasso, Merello e Kertész vi abbiamo già detto in un post precedente… Se gli eventi (congressuali !) vi hanno portato a Genova nei primi mesi dell’anno, avete avuto forse l’occasione di vedere qualcuna di queste belle mostre, tutte realizzate a Palazzo Ducale. Se sarete …
Leggi tutto »Festival di Limes 2018
Palazzo Ducale: Festival di Limes 2018 V edizioneLo stato del mondo 4 – 5 – 6 maggio 2018 L’edizione 2018 del Festival di Limes ha come tema “Lo stato del mondo”: una ricognizione dei principali temi geopolitici all’ordine del giorno, la cui evoluzione ha subìto negli ultimi anni una …
Leggi tutto »Bando per società sportive – Il film su De André per gli studenti – Weekend in Liguria
25 gennaio 2018 Un fondo di garanzia per investire sugli impianti sportivi Il bando Por-Fesr mette a disposizione 1,5 milioni di euro per le società e le associazioni sportive dilettantistiche liguri che investono per migliorare gli impianti, abbattere barriere architettoniche e acquistare attrezzature. Regione Liguria garante verso le banche vai …
Leggi tutto »