Giardini Luzzati: ore 15.30 LABORATORIO: Ritmiciclando in Piazza Laboratorio ecologico di autocostruzione di strumenti musicali con materiale di recupero a cura dell’A.p.s. Laboratorio Ri-Percussioni sociali in collaborazione con l’associazione il Ce.Sto. Fonte: Giardini Luzzati
Leggi tutto »Quante Madonne!
Giardini Luzzati: Quante Madonne! Ore 15 Area ArcheologicaImmacolate e non solo: divagazioni sull’iconografia mariana, tra Museo di Sant’Agostino, vicoli e piazzette, insieme a Ferdinando Bonora.Costo € 8,00 – € 5,00 soci Luzzati, Coop e Aderenti FAI. Fonte: Giardini Luzzati
Leggi tutto »Ore 22.00 Labanca – cantautore raffinato a tratti punk
Giardini Luzzati: Ore 22.00 Labanca – cantautore raffinato a tratti punk Dal capoluogo lombardo arriva il quartetto guidato dal cantautore Andrea Labanca, è cantautore apolide, reduce dallo Spaghetti Couchsurfing Tour, un’esperienza che lo ha visto girovagare per un mese nelle case di mezz’Europa con una parte della sua ormai storica …
Leggi tutto »Ore 10.00 – All’origine delle Prime Forme di Arte: Mi esprimo attraverso la materia
Giardini Luzzati: Ore 10.00 – All’origine delle Prime Forme di Arte: Mi esprimo attraverso la materia Laboratorio a cura di Cooperativa Archeologia – Enjoy Genova. Secondo appuntamento di ogni sabato di dicembre, dedicato alle famiglie, con i laboratori condotti da Cooperativa Archeologica, presso l’Area Archeologica Giardini Luzzati. Uno spazio, che in …
Leggi tutto »Non solo Tartufi -ore 15 Area Archeologica
Giardini Luzzati: Non solo Tartufi -ore 15 Area Archeologica Per i vicoli come cani da trifole insieme a Ferdinando Bonora a scovare non squisiti tuberi ma altre prelibatezze culturali e artistiche nascoste ovunque nella città vecchia; sotto gli occhi di tutti ma non sempre evidenti se mancano fiuto allenato e dovuta …
Leggi tutto »Ore 22.00 Terrorist Bengala Party
Giardini Luzzati: Ore 22.00 Terrorist Bengala Party Cellula clandestina nel panorama musicale, attiva dal 2012, i Terrorist Bengala Party devono il loro nome a una storpiatura di uno scritto di Hakim Bey degli anni ’90. Lontani dalla spensieratezza del genere che spopolava sin dai primi anni ’60, i Terrorist Bengala …
Leggi tutto »I gabbiani e il vento
I gabbiani e il vento Noi che viviamo davanti al mare siamo abituati a vedere i gabbiani che si librano nella luce dorata del tramonto eppure domenica scorsa ho potuto ammirare uno spettacolo per me straordinario e c’erano proprio loro, i gabbiani nel vento. Nel clima rigido di dicembre, ero …
Leggi tutto »viadelcampo29rosso: inaugurazione mostra Ricordando Pippo e Pucci. Con R. Tortarolo, F. Bampi, L. Coveri, A. Schiavi
Ricordando Pippo e Pucci Dal 10 al 19 dicembre , viadelcampo29rosso ( ingresso libero) Domenica 10 Dicembre alle ore 17.00, presso viadelcampo29rosso, la casa dei cantautori genovesi, verrà inaugurata la mostra temporanea dedicata a Giuseppe Zullo (Pippo) e Giuseppe Deliperi (Pucci), storici fondatori del gruppo folk dialettale dei Trilli, scomparsi …
Leggi tutto »RESISTERE E CREARE Terza edizione / Rassegna di danza internazionale –
Genova Teatro della Tosse Programma 6 e 7 dicembre RESISTERE E CREARE Rassegna internazionale di danza Terza edizione Direzione artistica Michela Lucenti 6 dicembre Ore 20.00 Balletto Civile / Impronte Ore 20.30 SPARSI 7 dicembre Ore 20.00 Balletto Civile / Impronte Ore 20.30 Petrillo/Zambelli -Gli Uomini …
Leggi tutto »Alle origini della nostra civiltà : set fotografico con Desirèe Nossa al castello di Aquila di Arroscia
Alle origini della nostra civiltà : set fotografico con Desirèe Nossa al castello di Aquila di Arroscia La giovane presentatrice posa in esclusiva per il fotografo Mauro Frassinetti – La relazione dello storico Alessandro Giacobbe Per la nostra rivista culturale “Alle origini della nostra civiltà”, ci siamo recati in Provincia …
Leggi tutto »