Albergo dei poveri: WePorTv, il Tg dei ragazzi alla scoperta dell’Albergo dei Poveri Un mini-notiziario di 5/10 minuti creato e gestito totalmente da giovani aspiranti giornalisti, tutti under 15. TgCom24 ha realizzato un vero e proprio studio televisivo all’interno della Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova. Conduzione, interviste, servizi …
Leggi tutto »Rolli Days: apertura straordinaria (14-15 Ottobre)
Albergo dei poveri: Rolli Days: apertura straordinaria (14-15 Ottobre) Tornano i Rolli Days e le aperture straordinarie dell’Albergo dei Poveri. Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre tutti i visitatori potranno ammirare il complesso monumentale della nostra struttura, il patrimonio storico e artistico, i paramenti sacri restaurati e gli argenti liturgici. …
Leggi tutto »Il 14 e 15 ottobre tornano i Rolli Days
Albergo dei poveri: Il 14 e 15 ottobre tornano i Rolli Days Due giorni per esplorare le splendide residenze dell’aristocrazia genovese, restare affascinati dalla bellezza di affreschi, arredi, dipinti, scoprire le storie delle famiglie della nobiltà genovese e le vicende di una città “Superba”. Torna anche quest’anno l’appuntamento tradizionale con …
Leggi tutto »Giornate Europee del Patrimonio
Albergo dei poveri: Giornate Europee del Patrimonio Sabato 23 e Domenica 24 Settembre l’Albergo dei Poveri partecipa per la prima volta nella sua storia alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’intento di favorire il dialogo e lo scambio in …
Leggi tutto »I quattrocento anni di Emanuele Brignole
Albergo dei poveri: I quattrocento anni di Emanuele Brignole Il 27 agosto 1617 nasceva il grande benefattore genovese, fondatore dell’Albergo dei Poveri L’Albergo dei Poveri è l’edificio più grande della città ed un eccezionale fondale scenico nel panorama di Genova, specie per chi l’ammira dal mare. Meno noto a …
Leggi tutto »Le cartoline dello Zio Mimi
Le cartoline dello Zio Mimi Le cartoline dello Zio Mimi arrivavano da molto lontano e quando il postino le depositava nella buca delle lettere lasciava per noi una sorta di piccolo sogno. Lo zio si chiamava Domenico ma per tutti è sempre stato Mimi, lui era il fratello del mio …
Leggi tutto »Teatro Carlo Felice: News: 13 ottobre 2017
Newsletter 13 ottobre 2017 Care Amiche e cari Amici, sta per arrivare il momento tanto atteso dell’inaugurazione della stagione 2017/2018 che, come ormai saprete, sarà una “prima mai avvenuta prima” trattandosi di West Side Story, di Leonard Bernstein, un musical al quale la definizione va in un certo senso stretta, …
Leggi tutto »Il Sipario Strappato news:] GIOVEDì 19, VENERDì 20 e SABATO 21 NOVEMBRE, LA TRILOGIA DI DAVIDE MANCINI, TEATRO GRANDE IL SIPARIO STRAPPATO
Il Sipario Strappato Newsletter Il Sipario Strappato news: GIOVEDì 19, VENERDì 20 e SABATO 21 NOVEMBRE, LA TRILOGIA DI DAVIDE MANCINI, TEATRO GRANDE IL SIPARIO STRAPPATO Gentile Pubblico, LA TRILOGIA DI DAVIDE MANCINI, Teatro Grande Il Sipario Strappato, via Marconi 165, Arenzano (GE) giovedì 19 ottobre (ore 21) IL PUGILE …
Leggi tutto »Domenica 15 ottobre : “LA CASA: ANDARE”, ciclo di incontri di “Arteterapia” a Castello D’Albertis
Prosegue il ricco calendario di appuntamenti nell’ambito delle iniziaitve collaterali alla mostra Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare a Castello D’Albertis. Domenica 15 ottobre alle ore 15.00, viene proposta una introduzione allla mostra e la visita al museo a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro; a seguire, …
Leggi tutto »martedì 17 si celebra il primo Sawfish Day internazionale a cui l’Acquario aderisce
17 OTTOBRE: L’ACQUARIO DI GENOVA FESTEGGIA IL PRIMO SAWFISH DAY L’Acquario di Genova aderisce al primo Sawfish Day internazionale che si celebra il 17 ottobre. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la Sawfish Conservation Society (SCS), l’AZA (Associazione degli zoo e degli acquari) e l’EAZA (Associazione Europea degli Zoo …
Leggi tutto »