Tag Archivi: Genova

presentazione DISGRACED

  Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse  Venerdì 6 ottobre, ore 12.30 presentazione della PRIMA NAZIONALE DISGRACED di Ayad Akhtar  traduzione e regia di Jacopo Gassmann  con Hossein  Taheri, Francesco Villano, Lisa Galantini, Saba Anglana, Lorenzo De Moor  coproduzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse e Teatro di Roma – Teatro Nazionale   …

Leggi tutto »

Galata Museo del Mare-Dialogo nel Buio-Commenda di Prè per Famu2017

Domenica 8 ottobre in occasione della giornata nazionale delle Famiglie al Museo, FAMU 2017 Galata Museo del Mare, Dialogo nel Buio e La Commenda di Prè propongono laboratori speciali per le famiglie. Un modo per favorire l’avvicinamento dei bambini al patrimonio artistico della nostra città al motto di “impariamo divertendoci”. …

Leggi tutto »

Ottobre porta congressi

Porto Antico di Genova Centro Congressi: Ottobre porta congressi Ottobre porta congressi. Le stagioni congressuali seguono andamenti coerenti di anno in anno. E questo, per il Centro Congressi di Genova, è da sempre uno dei periodi più ricchi di eventi. Mentre, appena conclusa una convention bancaria, si riconfigura l’Auditorium, nei …

Leggi tutto »

L’ultimo scoglio di Pegli

L’ultimo scoglio di Pegli Vi porto con me, vi porto nel ponente cittadino. Davanti al mare di Pegli, là dove riposano i gozzi mentre l’acqua scintilla di un chiarore autunnale. Non è uno dei luoghi del mio quotidiano, non frequento spesso Pegli, questo è un quartiere piacevole che offre diverse …

Leggi tutto »

Il documentario «TRENT’ANNI DI FILOSOFIA – La ‘ndrangheta in Liguria»

CASA DELLA LEGALITA’ E DELLA CULTURA – Onlus Osservatorio sulla criminalità e le mafie Osservatorio sui reati ambientali Osservatorio sulla trasparenza e correttezza della P.A. www.casadellalegalita.info   «TRENT’ANNI DI FILOSOFIA – la ‘ndrangheta in Liguria» documentario in sei puntate per conoscere e contrastare quella ragnatela che emerge con l’inchiesta “Alchemia” …

Leggi tutto »

Venerdì visita Arte e Finanza Palazzo Rosso

Venerdì 6: ARTE E FINANZA: IL VALORE DELLE OPERE D’ARTE DALL’ETA’ BAROCCA  A LLA MODERNITA’. L’arte e la finanza: un connubio imprenscindibile. Ma che cosa possiamo dire di più su questo argomento, così importante per la storia genovese, in maniera originale e non noiosa? La risposta è la visita guidata …

Leggi tutto »

Musei di Genova news: Tante novità nei musei

Tante novità nei musei Mostre ed eventi dal 5 al 12 ottobre 2017 Seguiteci su www.museidigenova.it e su Facebook   8 ottobre 2017 – 7 gennaio 2018 MARCO TANCREDI. CARTE NOMADI Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna Con le sue carte, Marco Tancredi entra, senza risparmio di creatività, in …

Leggi tutto »

CORSI / LABORATORI – TEATRO DELLA TOSSE

CORSI TEATRO DELLA TOSSE     Ritornano i corsi del Teatro della Tosse di Genova. Quest’anno saranno più di 40 i corsi e laboratori divisi tra recitazione, scenografica, scritture, danza, messinscena, costume e suddivisi per fasce d’età oltre che laboratori dedicati al teatro in lingua. I docenti dei  corsi sono …

Leggi tutto »

Nei punti COOP Liguria da oggi si paga con l’App Mobysign

Nei punti COOP Liguria da oggi si paga con l’App Mobysign Genova, 4 ottobre 2017- Da oggi è possibile pagare con l‘App Mobysign in tutte le casse degli ipermercati e supermercati di Coop Liguria, in tutti i 43 punti vendita della Liguria, inclusi alcuni nel territorio piemontese. Un bellissimo risultato …

Leggi tutto »

Giornata F@Mu e mostra “La Città della Lanterna”

Giornata F@Mu e mostra “La Città della Lanterna” Giornata F@Mu e mostra “La Città della Lanterna” <!– –> La Città della Lanterna L’iconografia di Genova e del suo faro tra Medioevo e Presente Genova, Palazzo Reale – Teatro del Falcone dal 7 ottobre 2017 al 4 febbraio 2018 a cura …

Leggi tutto »