Panni stesi e cielo azzurro di Fontanigorda Nel culmine dell’estate ecco la gioiosa bellezza dei panni stesi nell’aria fresca di Fontanigorda, uno spettacolo che sempre mi incanta. Semplice candore e blu in perfetta armonia con i petali delle sontuose ortensie. E ancora azzurro, bianco, alberi e sole radioso d’estate. E …
Leggi tutto »Festival di Limes, X edizione
Palazzo Ducale: Festival di Limes, X edizione dal 10 al 12 novembre 2023 La storia accelera. L’invasione russa dell’Ucraina ha riportato la guerra in Europa, certificando il rigetto del primato americano da parte di Mosca.Intanto prosegue e si intensifica la sfida tecnologica tra Cina e Stati Uniti, foriera di una …
Leggi tutto »La Storia in Piazza XIII edizione, scuole e famiglie
Palazzo Ducale: La Storia in Piazza XIII edizione, scuole e famiglie Libro e libertàdal 14 al 17 marzo 2023 La storia dei libri è, in larga parte, la storia della loro distruzione. Non già quella,pur in parte rimediabile, dovuta agli imprevisti accidentali, ma quella che gli uomini,consapevolmente e sterilmente, compiono …
Leggi tutto »Museo d’ Arte Orientale Edoardo Chiossone
Palazzo Ducale: Museo d’ Arte Orientale Edoardo Chiossone All’interno del parco ottocentesco di Villetta Di Negro, sorge un edificio in perfetto stile razionalista, appositamente progettato per custodire la collezione donata alla città di Genova da Edoardo Chiossone. Abilissimo incisore genovese, Chiossone è noto per aver progettato le prime banconote e …
Leggi tutto »Musei di Nervi
Palazzo Ducale: Musei di Nervi Tra mare, parchi, roseto, ville antiche e collezioni d’arte e di design, un itinerario d’arte, storia e natura attraversa tre secoli e permette di conoscere gusti e curiositàdi collezionisti vissuti tra l’Ottocento e i giorni nostri. Percorsi affascinanti in un contesto ambientale di grande suggestione. …
Leggi tutto »Musei di Strada Nuova
Palazzo Ducale: Musei di Strada Nuova Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Tursivia Garibaldi Un unico percorso unisce tre palazzi-museo appartenenti al Sistema dei Rolli, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dipinti dei massimi artisti italiani (Veronese, Filippino Lippi, Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Cambiaso, Strozzi) ed europei (Gerard David, Memling, Rubens, Van …
Leggi tutto »Presentato il progetto di rinnovo di Valletta Carbonara
Albergo dei poveri: Presentato il progetto di rinnovo di Valletta Carbonara Giovedì 20 Luglio, nella storica cornice dell’Albergo dei Poveri, è stato presentato il progetto di rinnovo di Valletta Carbonara la cui riqualificazione rappresenta un sforzo fondamentale ed innovativo per trasformarla in un luogo della città e per la …
Leggi tutto »Sebastião Salgado. Aqua Mater
Palazzo Ducale: Sebastião Salgado. Aqua Mater Proposte educative dedicate alla mostra “Sebastião Salgado. Aqua Mater”Sottoporticato, marzo – luglio 2024 Miti e immaginario poetico associano spesso l’acqua al ciclo della vita umana: l’acqua, infatti, è il bene più prezioso che abbiamo sulla terra, indispensabile per la nostra esistenza, vitale per il …
Leggi tutto »Nostalgia. Iconografia di un sentimento
Palazzo Ducale: Nostalgia. Iconografia di un sentimento Proposte educative intorno alla mostra “Nostalgia. Iconografia di un sentimento”Sottoporticato, 24 aprile – 1 settembre 2024 Il tema della nostalgia ricorre spesso come motivo di ispirazione o come principale soggetto del plot narrativo in romanzi, film e canzoni. Spesso la nostalgia è oggetto …
Leggi tutto »Steve McCurry
Palazzo Ducale: Steve McCurry proposte educative intorno alla mostra “Steve McCurry. Bambini del mondo, ritratti dell’innocenza”Sottoporticato, novembre 2023 – marzo 2024 “Non riesco a non pensare che ovunque tu sia nato, nella ricchezza o nella povertà,in paesi tranquilli o disperati, se sei un bambino ti affacci al mondo ovunque nellostesso …
Leggi tutto »