Tag Archivi: Genova

SPETTACOLARE MOSTRA A GENOVA

SPETTACOLARE MOSTRA A GENOVA Oltre 2000 scatti Helmut Newton a Genova Fino al 22 gennaio le foto tra arte e moda (ANSA) – GENOVA, 13 SET – Ironico, surreale, graffiante alla caccia del bello a Villa d’Este come a Montecarlo,

Leggi tutto »

Destino

Destino Sensazione meravigliosa. Di quando il destino finalmente si schiude, e diventa sentiero distinto, e ormai inequivocabile, e direzione certa. Il tempo interminabile dell’avvicinamento. Quell’accostarsi. Si vorrebbe che non finisse mai. Il gesto di consegnarsi al destino. Quella è un’emozione: senza più dilemmi, senza più menzogne. Sapere dove. E raggiungerlo. Qualunque sia, …

Leggi tutto »

Un sonno senza sogni

Un sonno senza sogni Dormi. Dormi un sonno senza sogni. E la luce sfiora le tue palpebre, il vento accarezza il tuo viso, il tempo è ormai immobile. Il lembo della gonna, le scarpe, la tua grazia. Tu dormi. Senza respiro, eppure sembri immersa in un sogno, nel tuo sonno …

Leggi tutto »

In barca, vicino al Ponte Reale

In barca, vicino al Ponte Reale Una strada di Genova, un’altra epoca, un frammento di vita. Via Carlo Alberto, oggi denominata Via Gramsci, la gente che cammina e sullo sfondo Ponte Reale che un tempo collegava Palazzo Reale al mare. Un ponte perduto, sacrificato alla modernità, è stato demolito per …

Leggi tutto »

Genova, in una parola

Genova, in una parola Ritorno. Ritorno e ritrovo luoghi, colori e consuetudini. Genova, in una parola. E rumori, suoni, profumi di spezie e di pane sfornato, calore di uno scorcio d’estate, maniche corte, due bambini in monopattino in Via Lomellini. Sciarpe di seta indiana, collanine di conchiglie in vetrina, turisti …

Leggi tutto »

Tempo d

Tempo d

Leggi tutto »

Venerd

Attorno alla Meridiana: i vicoli

Leggi tutto »

Settembre all’Acquario di Genova: l’estate continua

L

Leggi tutto »

Comunicato Stampa Festival Massimo Amfiteatrof _ 11 settembre

XXV Festival Massimo Amfiteatrof La Notte dei Flauti | Berlino, Venezia e Amburgo, concerti per fiati e archi Orchestra Barocca COLLEGIUM PRO MUSICA (con strumenti d’epoca) Stefano BAGLIANO flauto dritto Lorenzo CAVASANTI flauto traversiere Levanto, Chiesa di S. Andrea | Domenica 11 settembre, ore 21:30 Il sipario del XXV Festival …

Leggi tutto »

Corso Firenze, 1893: la nascita della Scuola Maria Mazzini

Corso Firenze, 1893: la nascita della Scuola Maria Mazzini Torno a scrivere di un luogo a me caro, con un racconto che viene da lontano ed è tratto dalle pagine di un mio libro prezioso: Genova Nuova, un corposo volume edito nel 1902 che narra la crescita e la trasformazione …

Leggi tutto »