La ragazzina con il libro Lei legge. Legge un libro che non terminerà mai: in quelle righe sono scritti gli insondabili misteri della vita, la storia del mondo e dell’umanità. E il tempo scorre e fluisce, il tempo è un turbine, è un vortice potente, muta e si rinnova. Lei …
Leggi tutto »Oggi il vertice a genova – Migranti a Ventimiglia, la rabbia di Toti Governo impotente, mandi pi
Genova – Al governo chiede un intervento
Leggi tutto »I fiori della Val Trebbia
I fiori della Val Trebbia La bellezza che spontanea sboccia ai margini del bosco e sui verdi prati, i fiori selvatici della Val Trebbia. Fragili e forti, ogni fiore è pura armonia. La natura conosce tutte le sfumature di ogni colore. Ti fa incontrare timide violette. E pone sul tuo …
Leggi tutto »A Bogliasco, sulla panchina
A Bogliasco, sulla panchina Non c’era la folla dei giorni d’estate, a Bogliasco. C’erano le onde increspate dal vento fresco, sotto a un cielo chiaro e trasparente. La spiaggia, per camminare. Non c’erano asciugamani, teli, secchielli, creme solari. Non c’erano bambini con il gelato in mano, non c’erano mamme che …
Leggi tutto »Estate alla Lanterna!
Estate alla Lanterna! Continua la mostra IN ARTE! Prorogata la campagna #Crowdfunding! Mostra di Arte Contemporanea “IN ARTE” dal 14 luglio al 14 agosto alla Lanterna di Genova a cura di Loredana Trestin Bipersonale di arte contemporanea al Museo della Lanterna che vede protagonisti
Leggi tutto »Agriligurianews numero 57 – agosto 2016
Agosto 2016 – anno VI – numero 57 L’editoriale dell’assessore Stefano Mai In questi giorni abbiamo iniziato una serie di incontri sul territorio per un confronto, con Comuni e associazioni ittiche, sul testo di bozza di strategia sull’istituzione dei Gac, i Gruppi di azione costieri, elaborata dalla Regione Liguria. Gli …
Leggi tutto »Da un diario genovese del passato: la Grande Guerra
Da un diario genovese del passato: la Grande Guerra Ancora memorie, una nuova pagina tratta dal diario di Francesco Dufour. E ancora si parla di una delle imprese di famiglie: i grandi velieri e le tempeste del primo conflitto mondiale. Il periodo della Grande Guerra fu per la nostra famiglia …
Leggi tutto »In ogni cosa
In ogni cosa There is a crack, a crack in everything. That’s how the light gets in. C’è una crepa, una crepa in ogni cosa. È così che entra la luce. Leonard Cohen Fonte: Dear Miss Fletcher
Leggi tutto »Bolle di sapone
Bolle di sapone In un altro periodo della nostra vita, nei giorni della nostra infanzia, tutti abbiamo giocato con le bolle di sapone. Voi ve lo ricordate quel semplice e dolcissimo passatempo? Un cilindretto che conteneva un liquido incantato, un piccolo cerchio dentro al quale soffiare e la magia evanescente …
Leggi tutto »Festival Amfiteatrof _ Amfiteatr-off, conferenza 4 agosto
XXV Festival Massimo Amfiteatrof Levanto AMFITEATR-OFF | Letteratura e cultura nei luoghi di Massimo Amfiteatrof “Fra Terre e Mari: la magia poetica di Eugenio Montale, premio Nobel“ Relatore: prof. Diego Zancani, Universit
Leggi tutto »