Palazzo Ducale: Una città di biblioteche, di libri e… di carta Genova ha ancora oggi, ha nel suo centro storico, una piazza della stampa che nel 1471 fu sede del primo laboratorio cittadino, fondato da artigiani provenienti dal Nord Europa. La città e le sue vallate sono state nel passato …
Leggi tutto »La Madonna della Città venerata da San Bernardo
La Madonna della Città venerata da San Bernardo La memoria di Genova perduta ancora oggi resta tra di noi in ciò che di essa è stato conservato e viene oggi custodito come prezioso tesoro. Nella sacrestia della Chiesa di Santa Maria di Castello, nel cuore dei vicoli antichi, si trova …
Leggi tutto »Monumento Susto: la dolcezza e la grazia
Monumento Susto: la dolcezza e la grazia È una giovane fanciulla e i suoi occhi sono intrisi di sensazioni e di dolcezza. Osserva, guarda lontano. Oltre il tempo, oltre la vita terrena. E la luce sfiora il suo bel viso. Alle spalle di lei sono incise l’Alfa e l’Omega che …
Leggi tutto »Il saluto a Fratello Mare
Il saluto a Fratello Mare C’era davanti l’orizzonte infinito e l’onda lenta lambiva i sassi. E la spiaggia era deserta, come accade quando ancora non è la stagione dei bagni. E là, sulla riva, lei. Silenziosa, immobile, davanti al mare, mistero bello del creato. Il suo sguardo come una preghiera …
Leggi tutto »Brioni per MITA. A celebration of Italian Design
Palazzo Ducale: Brioni per MITA. A celebration of Italian Design dal 18 al 23 aprile 2023Brioni flagship store, via del Gesù 2A, Milano In occasione della Milano Design Week 2023, Brioni celebra la sua collaborazione con MITA – Manifattura Italiana Tappeti Artistici – con un’installazione di design tessile presentata presso il suo flagship …
Leggi tutto »La Pigrizia per noi bambini degli anni ’70
La Pigrizia per noi bambini degli anni ’70 Non so come sia per i bambini di adesso ma noi che siamo stati piccoli negli anni ‘70 eravamo abituati a certi riti e a certe parole che restavano impresse nella nostra memoria. Ad esempio, chi ha mai dimenticato la canzoncina A …
Leggi tutto »I Sabati di SEMINAGENOVA
Albergo dei poveri: I Sabati di SEMINAGENOVA Per i Sabati di SEMINAGENOVA, il quartiere del Carmine si anima di una serie di iniziative per tutti. Sabato 25, dalla mattina alle 9 fino alle 18 sarà possibile immergersi in eventi legati alla biodiversità e ai tanti saperi legati alla terra. In …
Leggi tutto »L’edicola della Madonna in Vico Casana
L’edicola della Madonna in Vico Casana Questa è una di quelle edicole che forse passa quasi inosservata per la sua collocazione in un punto piuttosto in alto, in Vico Casana. Su un muro antico, su una casa che accolto innumerevoli respiri, tra le finestre che ospitano la vita. E salendo …
Leggi tutto »Visita guidata la classe 3° della scuola primaria di Monleone IC Cicagna.
Albergo dei poveri: Visita guidata la classe 3° della scuola primaria di Monleone IC Cicagna. L’Albergo dei Poveri è stato onorato di ospitare per una visita guidata la classe 3° della scuola primaria di Monleone IC Cicagna. Sotto lo sguardo del commissario straordinario, l’architetto Marco Sinesi, e con la professionalità …
Leggi tutto »Kiki di Montparnasse
Kiki di Montparnasse “All’epoca di Alice Montparnasse era chiamato dai parigini «il Quartiere» perché era unico e senza rivali, tanto singolare da non esigere alcuna ulteriore designazione.” Parigi, anni ‘20: il quartiere favoloso della Rive Gauche parigina diviene scenario di fermento artistico e di nuove modalità espressive, in questo contesto …
Leggi tutto »