Tag Archivi: Genova

Fiocco di neve

Fiocco di neve Fiocco di neve era un biondino con la riga da un parte e gli occhi chiari e vispi. Fiocco di neve era un tipo sveglio, dall’intelligenza pronta e vivace, basta guardare il suo faccino per capirlo. Fiocco di neve, un bel giorno, venne vestito così: da fiocco …

Leggi tutto »

Camminando nel passato di Piazza Cavour

Camminando nel passato di Piazza Cavour Saliamo ancora insieme sulla mia macchina del tempo che ci porterà dritti in un passato che non abbiamo conosciuto tra rumori di porto, voci di lavoratori e sguardi di un tempo lontano nella nostra Piazza Cavour. Tic tac, tic tac. La vita freme dietro …

Leggi tutto »

Come in una poesia di Giorgio Caproni

Come in una poesia di Giorgio Caproni A volte la poesia è lì, davanti ai tuoi occhi. Un frammento di città, un istante di una giornata, la luce pomeridiana prima del tramonto. L’acqua del mare che si increspa, il tempo che scorre. E le parole, le parole di un grande …

Leggi tutto »

Aria di mare

Aria di mare È l’aria di mare a spazzare il cielo e a renderlo terso e così blu. Un gabbiano si libra alto sulle Mura delle Grazie e la luce ravviva questi colori e li esalta, è un’allegria di panni stesi a dondolare davanti a queste finestre. Ed è una …

Leggi tutto »

L’esercito di porcellana

Palazzo Ducale: L’esercito di porcellana A cura di Matteo Fochessati, Gianni Franzone e Pier Paolo Rinaldi2018, nell’ambito di la Storia in Piazza 2018   La mobilitazione di massa delle Guardie Rosse durante la campagna politica della Rivoluzione culturale, lanciata da Mao Zedong nel 1966, rappresentò probabilmente il più grandioso e …

Leggi tutto »

Tranquillo Marangoni – Arte sotto torchio

Palazzo Ducale: Tranquillo Marangoni – Arte sotto torchio La carriera di uno xilografo scultore del Novecento2012 Guido Marangoni. Arredi e allestimenti navali Considerato uno tra i più significativi e noti incisori italiani del dopoguerra, Tranquillo Marangoni a partire dal 1951 affiancò alla sua produzione grafica una serie di importanti interventi …

Leggi tutto »

Dittatura di partito e vita quotidiana nella DDR

Palazzo Ducale: Dittatura di partito e vita quotidiana nella DDR Dalle collezioni del Deutsches Historisches Museum di Berlino29 novembre 2008 – 29 marzo 2009 In prossimità del ventennale della caduta del muro di Berlino, la Wolfsoniana, con il supporto del Deutsches Historisches Museum (DHM) di Berlino e in collaborazione con …

Leggi tutto »

Garibaldi. Il Mito

Palazzo Ducale: Garibaldi. Il Mito Manifesti e propaganda La mostra presenta una significativa raccolta di manifesti, cartoline, materiali grafici e memorabilia provenienti da collezioni pubbliche e private. Più di venti manifesti illustrano come le tematiche garibaldine e Garibaldi stesso siano stati utilizzati a fini mediatici e di propaganda. Per lungo …

Leggi tutto »

Le meraviglie dell’Oratorio di Sant’Antonio Abate alla Marina

Le meraviglie dell’Oratorio di Sant’Antonio Abate alla Marina È un luogo dalla straordinaria bellezza, varcare questa soglia significa lasciarsi emozionare da un misticismo lontano che ancora sa restituire le suggestioni di antiche atmosfere. L’Oratorio di Sant’Antonio Abate alla Marina così che si staglia contro il blu di Genova. Alle spalle …

Leggi tutto »

Man Ray, riduzioni sul biglietto della mostra

Palazzo Ducale: Man Ray, riduzioni sul biglietto della mostra Riduzione sul biglietto d’ingresso alla mostra Man Ray. Opere 1912-1975 Biglietto ridotto a 11€ per: visitatori ultra 65enni Amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri Possessori biglietti delle altre mostre in corso a Palazzo Ducale Possessori Card dei Musei del …

Leggi tutto »