Palazzo Ducale: Nuove acquisizioni alla Wolfsoniana La fondazione The American Friends of the Palazzo Ducale Genoa – istituita nel 2020 con lo scopo di diffondere tra il pubblico americano le attività espositive e culturali della Wolfsoniana e di Palazzo Ducale e di sostenerne finanziariamente i progetti, attuando uno scambio di …
Leggi tutto »Una sera di dicembre al Porto Antico
Una sera di dicembre al Porto Antico Questa è una sera di dicembre al Porto Antico, là dove amo sempre ritornare, là dove nuovamente è stata posizionata la ruota panoramica in questa collocazione per me ideale. Laggiù, davanti ai Magazzini del Cotone, così la sia ammira arrivando all’Isola delle Chiatte. …
Leggi tutto »INCLUDERE LE DIFFERENZE, AMPLIARE LE POSSIBILITÀ | Formazione per il contrasto alle discriminazioni e al bullismo
ArciGay Genova: INCLUDERE LE DIFFERENZE, AMPLIARE LE POSSIBILITÀ | Formazione per il contrasto alle discriminazioni e al bullismo Territorio, scuole e servizi sociali: il contrasto alle discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Corso formativo rivolto a insegnanti e personale operante nei servizi sociali e di accoglienza, accreditato …
Leggi tutto »GENERAZIONE QUEER | Un documentario su giovani LGBTQIA+ in Liguria
ArciGay Genova: GENERAZIONE QUEER | Un documentario su giovani LGBTQIA+ in Liguria Sabato 17 dicembre dalle ore 15:00 presso la sede di Arcigay Genova in via del Lagaccio 92R sarà presentato e proiettato in anteprima il nuovo documentario “Generazione Queer” che racconta la situazione dei e delle giovani LGBTQIA+ in …
Leggi tutto »Gli sguardi di Vico delle Fasciuole
Gli sguardi di Vico delle Fasciuole Vi porto con me in un antico caruggio che non è sempre possibile attraversare: Vico delle Fasciuole si raggiunge dall’Archivolto di Nostra Signora della Guardia, nei pressi della Chiesa di San Siro, questo accesso tuttavia è chiuso spesso da un cancello. E se doveste …
Leggi tutto »Promesse
Promesse Sono promesse. Sono parole, per sempre, per tutta la vita, perdonami e non andare via, resta con me. E stringimi e sogna e non smettere mai. Sono gioie, abbracci, ricordi, tramonti infuocati, mare che canta, vento che soffia e dita che si intrecciano e respiri e sorrisi. Sono baci, …
Leggi tutto »L’Immacolata Concezione di Filippo Parodi
L’Immacolata Concezione di Filippo Parodi Si distingue per la sua impareggiabile grazia e per il senso di levità che ammanta la sua figura: così si staglia, sottile ed eterea, l’Immacolata Concezione scolpita da Filippo Parodi, artista vissuto nel ‘600. L’opera si trovava un tempo nell’Oratorio di Morte e Orazione che …
Leggi tutto »Una giornata felice
Una giornata felice Fu una giornata felice, in certi istanti della vita la gioia pulsa in ogni fibra vitale e così furono quei momenti in un luogo e in un anno che non conosco. Madame e Monsieur hanno attirato la mia attenzione e così ho portato la loro fotografia qui …
Leggi tutto »Castelletto, mio amato quartiere
Castelletto, mio amato quartiere Infinite sono le cose amo del mio quartiere, non saprei ripeterle tutte. In una di queste mattine autunnali scendevo verso il centro e intanto osservavo le case, le finestre, le vie. E pensavo; quanto cose amo di te, mio adorato quartiere. Di Castelletto amo le prospettive …
Leggi tutto »Una targa per Pittamuli
Una targa per Pittamuli Era un eroico ragazzo, era poco più che un bambinetto, si dice che Pittamuli avesse circa 10 anni. Vi ho già narrato la sua vicenda, in questo vecchio post. Questo ragazzino detto Pittamuli brillò per il suo coraggio nei giorni di dicembre del 1746, in quella …
Leggi tutto »