Tag Archivi: Genova

Ragazze semplici

Ragazze semplici Sono ragazze semplici, non sono certo abituate a stare in posa davanti a un fotografo. Sono ragazze semplici, hanno occhi grandi e ingenui, la pelle chiara, gli orecchini piccoli ai lobi, una di loro porta un ciondolino appeso alla catenina, l’altra ha una collana con delle pietre scure. …

Leggi tutto »

Ceci in zimino

Ceci in zimino È un piatto semplice, rustico e gustoso, i ceci in zimino sono perfetti per le giornate fredde. Chi come me ama i legumi apprezza anche le infinite possibilità di proporli e questa ricetta della tradizione genovese è una vera coccola. Ecco a voi gli ingredienti: 400 grammi …

Leggi tutto »

Speciale Natale

Palazzo Ducale: Speciale Natale In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie durante le feste natalizie. Venerdì 23 dicembre, ore 15 | Visita guidata per famiglie alla mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo Consigliato per …

Leggi tutto »

Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese

Albergo dei poveri: Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese L’articolo Da Rubens all’Albergo dei Poveri, luci e ombre del Seicento genovese sembra essere il primo su Albergo dei Poveri. Albergo dei poveri

Leggi tutto »

Cose notevoli di Vico Superiore del Ferro

Cose notevoli di Vico Superiore del Ferro E vi porto ancora nei miei caruggi, in un semplice vicoletto a me caro, Vico Superiore del Ferro è davvero ricco di cose notevoli e così ve ne mostrerò alcune. I genovesi amano scendere in questi caruggi, tra queste belle case color biscotto. …

Leggi tutto »

Camminando nel passato in Piazza Corridoni

Camminando nel passato in Piazza Corridoni E ritorniamo a camminare insieme nel passato della Superba, oggi attraverseremo una centralissima piazza genovese e proveremo a scoprirla osservando i dettagli di due cartoline della mia collezione. Del resto, se si vuole viaggiare nel tempo, questo pare ancora essere il metodo migliore! E …

Leggi tutto »

Piazza Fossatello: lo sguardo di San Giovanni Battista

Piazza Fossatello: lo sguardo di San Giovanni Battista Nei nostri caruggi spesso si incontra il viso dolce di Maria, la Regina di Genova è custodita nelle nicchie e nelle vetuste edicole della città vecchia che sono testimonianza viva di lontane devozioni. In quelle strade antiche si ammirano anche le figure …

Leggi tutto »

Autunno genovese

Autunno genovese Questo nostro autunno genovese è stato fino ad ora gentile e generoso e ci ha regalato giornate terse e limpide. Ora, sul finire di novembre, inizia a volte a spirare più potente il vento che fa vibrare le foglie rosse. E io amo, in queste giornate così belle, …

Leggi tutto »

Luci di novembre al Porto Antico

Luci di novembre al Porto Antico E queste sono le luci di novembre, quando un bagliore di oro accarezza l’orizzonte. Una sera iniziata così, con le nuvole che si specchiano nelle acque inquiete del mare. E tutto diviene ancor di più magia, in sere come questa, al Porto Antico. E …

Leggi tutto »

Le due sorelline

Le due sorelline Sono due sorelline ritratte in un tempo distante insieme alla mamma nello studio fotografico di Giulio Rossi. Un ritratto di famiglia, una fragile memoria preziosa dei giorni d’infanzia. Così, fantasticando, ho immaginato le due bimbe nella loro casa mentre si preparano per uscire, loro sono docili, bene …

Leggi tutto »