Albergo dei poveri: Visita l’Albergo dei Poveri nel periodo della mostra di Rubens Visite guidate settimanali da ottobre a gennaio Ogni mercoledì pomeriggio alle ore 15.30 sarà possibile effettuare una visita guidata degli spazi monumentali dell’Albergo dei Poveri a cura della Sovrintendente Annamaria de Marini con prenotazione obbligatoria al numero …
Leggi tutto »Minestra di ceci
Minestra di ceci Se amate i legumi questo primo piatto vi sarà molto gradito, per quanto mi riguarda questa è una delle mie minestre preferite nelle stagioni fredde. Non è difficile da preparare, di seguito ecco gli ingredienti: 500 grammi di ceci, 1 grossa cipolla bianca, 2 carote, 2 o …
Leggi tutto »Le stanze delle meraviglie
Palazzo Ducale: Le stanze delle meraviglie I vetri dipinti di Dady Orsidal 25 novembre 2022 al 12 marzo 2023Wolfsoniana di Nervi Orari da martedì a domenica, ore 11 – 17 La mostra presenta una selezione di pitture sotto vetro realizzate da Dady Orsi nel periodo della sua maturità creativa tra …
Leggi tutto »Una famiglia
Una famiglia La famiglia si riunì, in un giorno prestabilito, forse per loro era un’occasione importante. E così si ritrovarono nella grande casa di Genova che da sempre aveva racchiuso i loro cuori, le loro speranze e i loro sospiri. Nella grande casa con le finestre spalancate sul giardino, bucolico …
Leggi tutto »Vicino agli angeli
Vicino agli angeli È accaduto in una luminosa mattina autunnale, mentre il sole filtrava illuminando le statue nel Porticato Superiore a Ponente del Cimitero Monumentale di Staglieno. E lui era là, vicino all’angelo che custodisce il Monumento Casella, così lambito dalla luce radiosa. Monumento Casella di Antonio De Barbieri Presenza …
Leggi tutto »Genova, 1857: cuori mazziniani al Teatro Carlo Felice
Genova, 1857: cuori mazziniani al Teatro Carlo Felice Accadde a Genova nel lontano 1857. Erano giorni tempestosi e complicati, erano tempi di trame carbonare e di riunioni segrete e chi credeva in certi ideali di assoluta libertà riaffermava con le azioni la propria fede politica. In certi momenti di quel …
Leggi tutto »La voce dell’autunno
La voce dell’autunno La voce dell’autunno è un sussurro nostalgico che sempre ritorna spirando tra i rami, soffiando sulle foglie per donare loro un sfumatura dorata e così accade al grande albero che si trova a Parco dell’Acquasola. E i colori caldi tingono di sfumature diversi i corsi della nostra …
Leggi tutto »La contemporaneità del classico, Museo Lia di La Spezia
Palazzo Ducale: La contemporaneità del classico, Museo Lia di La Spezia La contemporaneità del classico. Dialogo sui modelli tra Museo Lia e Wolfsonianadal 19 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023, Museo Lia di La Spezia Organizzata attraverso una selezione di opere della Wolfsoniana di Genova, l’esposizione intende infatti proporre un …
Leggi tutto »Collezione Tacchini. Atto primo
Palazzo Ducale: Collezione Tacchini. Atto primo La collezione Tacchini. Atto primoScultura e opere su cartaprorogata fino al 13 novembre 2022, Wolfsoniana di Nervi A oltre quindici anni dal primo incontro tra Micky Wolfson e Francesco Tacchini, favorito dalla comune conoscenza con il gallerista Giovanni Paganelli, la Collezione Tacchini approda alla …
Leggi tutto »Seguendo la luce in Via dei Giustiniani
Seguendo la luce in Via dei Giustiniani In quei caruggi antichi che piacciono a me accadono, a volte, straordinari ed effimeri prodigi. E così, in certe ore del mattino, la luce radiosa e smagliante sa insinuarsi danzando in Via dei Giustiniani. E rischiara le pietre, le finestre, attraversa l’archivolto, accarezza …
Leggi tutto »