I giorni dell’uva Giungono con l’autunno i giorni dell’uva: dolce, succosa, prodiga di ristoro, l’uva è bontà e ricchezza, mi rammenta lussuosi banchetti e bicchieri colmi di vino per brindare con gioia alla bellezza della vita. E l’uva magnifica così si offre per essere raccolta e assaporata. L’ho veduta così …
Leggi tutto »Sul finire dell’estate
Sul finire dell’estate Sul finire dell’estate poi la memoria andava indietro, ai giorni svaniti nell’ardore agostano, alle sere luminose e calde, al tempo scandito dall’onda che sfiorava la riva. Sul finire dell’estate la nostalgia del cuore si rivolgeva ad una certa serenità ritrovata, a quella spensieratezza assoluta, alle risate gioiose …
Leggi tutto »Le mistiche bellezze dell’Oratorio di San Filippo Neri
Le mistiche bellezze dell’Oratorio di San Filippo Neri Vi porto ancora con me, nella mia amata città vecchia. In Via Lomellini, strada antica e amatissima, risplende di luce dorata il settecentesco oratorio di San Filippo Neri collegato alla Chiesa attigua dedicata al medesimo Santo. Per scoprire l’oratorio dovrete varcare questa …
Leggi tutto »Tappa 1 – Palazzo Ducale
Palazzo Ducale: Tappa 1 – Palazzo Ducale Tappa 1- Palazzo Ducalepiazza Matteotti, 9 Palazzo Ducale
Leggi tutto »Vento e mare di settembre
Vento e mare di settembre E improvviso, di mattina, è arrivato il vento. Settembre, a Genova, ha questi colori intensi, resi ancor più vivaci dalla forza del vento che spazza via le nuvole e si svaga nell’infinito e verso l’orizzonte. E così il mare di settembre e di Genova è …
Leggi tutto »Una cartolina da San Nicola
Una cartolina da San Nicola E ritorniamo a camminare nel passato, oggi la mia macchina del tempo vi porterà in una zona della nostra Circonvallazione a Monte che conosco bene e frequento quotidianamente. Qui trovo la farmacia, l’edicola, il supermercato e il negozio di fiori, l’ufficio postale e il fruttivendolo, …
Leggi tutto »Una bellezza pericolosa
Una bellezza pericolosa Nel tepore della luce settembrina sbocciano piano certi fiori, al margine del bosco, così li ho veduti a Fontanigorda in una mattina fresca e soleggiata. Timidi ma tenaci, tra l’erba verde madida di rugiada. Così sorretti da fragili steli. Tra foglie accartocciate e rametti spezzati, nella perfetta …
Leggi tutto »Ritorno sui banchi di scuola
Ritorno sui banchi di scuola E poi venne anche per loro il tempo di ritornare sui banchi di scuola. Amici, fratelli, compagni e complici. Tre cuori, tre anime, tre destini. Stringendosi per mano, così vicini. E poi venne il tempo di ritornare sui banchi di scuola per tutti i bimbi …
Leggi tutto »Una sfumatura di celeste
Una sfumatura di celeste E poi, in una mattina di settembre e di Genova nella prospettiva di Via Luccoli il cielo così si rischiara. Così lucente e accarezzato dall’aria leggera del mare che sfiora anche le antiche edicole della città. Questa sfumatura di celeste così sovrasta le alte case di …
Leggi tutto »Due sorelline
Due sorelline Due sorelline, una accanto all’altra. Non so dire quante fotografie avessero del tempo della loro infanzia, forse si contavano sulle dita di una mano o forse questo è il solo ritratto di loro due e adesso sono io a custodirlo. E forse da giovani donne avranno rivolto lo …
Leggi tutto »