Tag Archivi: Genova

Un tratto del bosco

Un tratto del bosco C’è un tratto del bosco, nella strada che collega Fontanigorda a Loco, nel quale gli alberi paiono inchinarsi al tempo e allo scorrere delle stagioni. In quel tratto del bosco, in quella curva, solo una delle tante, su questa strada bella di sole e di ombra. …

Leggi tutto »

Una partita a bocce al Bosco delle Fate

Una partita a bocce al Bosco delle Fate E si ritorna ancora indietro negli anni, seguendo il ritmo lento di un antico passatempo ancora molto apprezzato in questi luoghi e in questa campagna. All’ombra degli alberi che generosi offrono frescura e riparo, al Bosco delle Fate di Fontanigorda. Là, sui …

Leggi tutto »

Balzi e mimetismi

Balzi e mimetismi Passeggiare nel bosco riserva spesso gradevoli sorprese e incontri inattesi. E così, in una mattinata di fine agosto, ho avuto modo di imbattermi in una piccola graziosa creatura che, preferibilmente, forse avrebbe gradito passare inosservata. A dir la verità l’ho scontrata con un piede – incidente del …

Leggi tutto »

Cesare Pavese a proposito di Genova

Cesare Pavese a proposito di Genova “Certo, quando gli raccontavo cos’è il porto di Genova e come si fanno i carichi e la voce delle sirene delle navi e i tatuaggi dei marinai e quanti giorni si sta in mare lui mi ascoltava con gli occhi sottili.” La luna e …

Leggi tutto »

Estate ai Bagni del Bello di Sampierdarena

Estate ai Bagni del Bello di Sampierdarena Trascorse, dolce e serena, ancora un’estate ai Bagni del Bello di Sampierdarena. Fu una stagione di piccole gioie semplici: una corsa sulla spiaggia, i sassi caldi di sole, l’acqua del mare limpida e trasparente. Su una spiaggia che poi, in epoche successive, sarà …

Leggi tutto »

Era il 25 Agosto 1918 a Varazze

Era il 25 Agosto 1918 a Varazze Ed era il 25 Agosto 1918 a Varazze. L’estate era più fresca e forse già capricciosa, il mare era calmo e tiepido. Era una stagione di incertezze, la guerra ancora infuriava, era un tempo per coltivare buoni pensieri e fiduciose speranze, era un …

Leggi tutto »

La Madonna con il Bambino in Via Luccoli

La Madonna con il Bambino in Via Luccoli Ritorniamo ancora nei miei cari caruggi, nella nostra vivace e sempre amata Via Luccoli, una strada ricca di bei negozi e di diversi punti di interesse e a volte la si attraversa quasi distratti senza prestare attenzione a certe antiche testimonianze del …

Leggi tutto »

Nel bosco, tra gli alberi

Nel bosco, tra gli alberi Nel bosco, tra gli alberi, risuona imperiosa la voce potente della terra. E vibra e batte come un cuore vitale ed instancabile. Nel bosco, tra gli alberi, la luce chiara lieve si insinua. Sono le sfumature della vita a lambire i tronchi coperti di muschi …

Leggi tutto »

Nella nebbia del mattino

Nella nebbia del mattino A svegliarsi presto, a Fontanigorda, può sempre capitare qualche incontro fortunato. Sono giorni d’estate di pioggia, di nebbia e di temperature fresche, circostanze probabilmente gradite alle creature del bosco. Così, in una di queste mattine, mi sono imbattuta nuovamente in certi saltellanti giovani daini che, appena …

Leggi tutto »

Agosto 1915: l’inaugurazione del Ristorante Caffè Olimpia

Agosto 1915: l’inaugurazione del Ristorante Caffè Olimpia Fu un evento tanto atteso, vi partecipò infatti il fior fiore della buona società. La notizia è riportata in poche esaurienti righe sul quotidiano Il Lavoro del 18 Agosto 1915 e l’affabile cronista fornisce al lettore alcuni interessanti particolari. Dunque, all’inaugurazione del Ristorante …

Leggi tutto »