Museo Biblioteca dell’Attore: Giorno della Memoria 2022 Il Museo Biblioteca dell’Attorepartecipa al “Giorno della Memoria”27 gennaio 2022 Solo il ricordo e la conoscenzadi quanto accaduto può evitareil ripetersi delle tragedie. Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »“Adelaide 200 anni sulla scena”
Museo Biblioteca dell’Attore: “Adelaide 200 anni sulla scena” È stata Maria Stuarda, è stata Medea, è stata Lady Macbeth. Ma soprattutto è stata la più grande attrice dell’Ottocento italiano e una star mondiale del teatro, oltre che un esempio di imprenditorialità come non si era mai visto prima nel teatro. …
Leggi tutto »Adelaide Ristori su Rai Storia
Museo Biblioteca dell’Attore: Adelaide Ristori su Rai Storia Su RAI STORIAmercoledì 19 gennaio 2022, alle 21.10 “Italiani. Adelaide Ristori” La vita personale e professionale di Adelaide Ristori, prima grande diva internazionale del teatro italiano, simbolo di italianità Prima TV per Rai di Giancarlo Mancini regia Leonardo Sicurello con Alvia Reale …
Leggi tutto »Avviso Chiusura
Museo Biblioteca dell’Attore: Avviso Chiusura IL MUSEO, LA BIBLIOTECA E L’ARCHIVIO RIMANGONO CHIUSI DAL 3 AL 7 GENNAIO 2022. RIAPERTURA LUNEDI’ 10 GENNAIO 2022. ACCESSO SEMPRE SU PRENOTAZIONE E CON GREEN PASS RAFFORZATO. BUON ANNO ! [nella foto: Les Frères Jacques, 1969] Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »“Conversazione con Giorgio Strehler” di Francesca Pini
Museo Biblioteca dell’Attore: “Conversazione con Giorgio Strehler” di Francesca Pini Giovedì 2 dicembre 2021, ore 17.45 al Museo Biblioteca dell’Attore via del Seminario 10, Genova, quarto piano presentazione del volumeIL TEMPO DI UNA VITACONVERSAZIONE CON GIORGIO STREHLER di Francesca PINI De Ferrari Editore Introduce Mercedes MARTINI Sarà presente l’Autrice Presentazione …
Leggi tutto »Prenotazione e “Green Pass”
Museo Biblioteca dell’Attore: Prenotazione e “Green Pass” Si ricorda che l’accesso ad Archivio, Biblioteca e Museo può avvenire solo su prenotazione e dal 6 agosto se dotati di “Green Pass Covid 19” (art. 3, lettera c, del Decreto Legge 105 del 23/07/2021). Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »Evento annullato
Museo Biblioteca dell’Attore: Evento annullato La prevista presentazione del volume “Che bella nevicata” di Guido Novaro programmata per giovedì 25 novembre 2021, ore 17.00 è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »Teatro Akropolis – Festival TRA 2021
Museo Biblioteca dell’Attore: Teatro Akropolis – Festival TRA 2021 Continua la decennale collaborazione del Museo dell’Attore con il Teatro Akropolis. Qui il programma del XII Festival “Teatro Ricerca Azione 2021” Programma Festival 2021 In particolare questo il seminario del prof. De Marinis che si terrà al Museo con prenotazione e …
Leggi tutto »“Grafie del corpo #Convegno” 16_10_2021
Museo Biblioteca dell’Attore: “Grafie del corpo #Convegno” 16_10_2021 Anche il Museo Biblioteca dell’Attore partecipa al Convegno on line “Grafie del corpo” Sabato 16 ottobre 2021, orario 10.00/13.00 e 14.30/17.30link d’accesso: htttps://us02web.zoom.us/j/84905391457 Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »Incontro con Christian Olcese
Museo Biblioteca dell’Attore: Incontro con Christian Olcese Giovedì 7 ottobre 2021, ore 17.00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano incontro con l’opera di Christian Olcese partecipaFilippo Castagnola presentazione dei volumi “Venticinque” e “Collana Poetica Isole“ e dei cortometraggi realizzati in collaborazione con Filippo Castagnola “Lettera a Faber” …
Leggi tutto »