Museo Biblioteca dell’Attore: “Rappresentare/Guarire” Mercoledì 17 aprile 2019, alle ore 16.00, al Museo dell’Attore (via del Seminario 10, quarto piano) si terrà un incontro dal titolo Rappresentare/guarire. Tavola rotonda sul teatro-che-cura a Genova. Il Falcone, nuovo Teatro Universitario di Genova, in collaborazione con il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, organizza …
Leggi tutto »“Vieni avanti, cretino!”
Museo Biblioteca dell’Attore: “Vieni avanti, cretino!” Giovedì 4 aprile 2019, ore 17.30 “Vieni avanti, cretino!”I Fratelli De Rege e l’invenzione del comico Introduzione di Giorgio Gallione Franco Canevesio presenta estratti del documentario “Ciccio e Bebè, ridere da nobili” di Ciro Abd El e Franco Canevesio alcune tracce originali dei Fratelli …
Leggi tutto »“AnimaMusica” con Andrea Basevi Gambarana
Museo Biblioteca dell’Attore: “AnimaMusica” con Andrea Basevi Gambarana “AnimaMusica“la musica nel cinema di animazione Una serie di tre conversazioni tenute dal maestro Andrea BASEVI GAMBARANA al Museo Biblioteca dell’Attore Lunedì 1 aprile 2019, ore 17.30 Omaggio a Emanuele LUZZATI Lunedì 15 aprile 2019, ore 17.30 Omaggio a Bruno BOZZETTO Giovedì …
Leggi tutto »“L’erotismo nell’opera di Shakespeare” di Luigi Giannitrapani
Museo Biblioteca dell’Attore: “L’erotismo nell’opera di Shakespeare” di Luigi Giannitrapani Nella foto: “AS you like it”, regia Visconti, 1948. Al Museo Biblioteca dell’Attore Via del Seminario 10, quarto piano, Genova “L’erotismo nell’opera di Shakespeare” di Luigi Giannitrapani mercoledì 13 Marzo 2019 – ore 17.30Introduzione – Il desiderio Letture di Lisa …
Leggi tutto »“Ridere in genovese” con Lorenzo Coveri
Museo Biblioteca dell’Attore: “Ridere in genovese” con Lorenzo Coveri Giovedì 28 febbraio 2019, ore 17.30 al Museo Biblioteca dell’Attore, Via del Seminario 10, Genova, quarto piano “Ridere in genovese”Usi e riusi del dialetto nello spettacolo comicoa Genova da Govi al web conferenza del prof. Lorenzo COVERI “Sun zeneize, risu raeu, parlu …
Leggi tutto »“La serva amorosa” di Goldoni nell’allestimento di Ronconi con Paola Bigatto
Museo Biblioteca dell’Attore: “La serva amorosa” di Goldoni nell’allestimento di Ronconi con Paola Bigatto Lunedì 25 febbraio 2019, ore 17.30 al Museo Biblioteca dell’Attore Via del Seminario 10, Genova, quarto piano “La macchina del vuoto”La serva amorosa di Carlo Goldoni nell’allestimento di Luca Ronconi Una lezione di scrittura teatrale a cura …
Leggi tutto »Théâtres de masse et théâtres populaires
Museo Biblioteca dell’Attore: Théâtres de masse et théâtres populaires Giovedì 14 febbraio 2019, ore 17.30 al Museo Biblioteca dell’Attore, Via del Seminario 10, Genova, quarto piano presentazione del volumeThéâtres de masse et théâtres populairesa cura di Paola RANZINIOrizons Editore, 2018 La Curatrice converserà conLivia CAVAGLIERIe Gianni POLI Ingresso libero fino ad …
Leggi tutto »Inaugurazione dei “Cantieri di Studio” con l’Università di Genova
Museo Biblioteca dell’Attore: Inaugurazione dei “Cantieri di Studio” con l’Università di Genova Lunedì 4 febbraio, alle 17.30, alla presenza del Preside della Scuola di Scienze Umanistiche, prof. Lauro G. Magnani, del Direttore del DIRAAS, prof. Stefano Verdino e del prof. Eugenio Pallestrini, Presidente del Museo Biblioteca dell’Attore, inizierà il ciclo …
Leggi tutto »Il Giallo rovesciato
Museo Biblioteca dell’Attore: Il Giallo rovesciato Dopo i primi due incontri che hanno vistoValeria Corciolani “interrogata” dal commissario Jules Maigret e Roberto Perrone “interrogato” da Nero Wolfe ecco il calendario dei prossimi appuntamenti: • 20 febbraio, Bruno Morchio (l’autore di Bacci Pagano) torchiato da Pepe Carvalho; • 6 marzo, Roberto Centazzo (squadra speciale …
Leggi tutto »Gruppo di Lettura MBA
Museo Biblioteca dell’Attore: Gruppo di Lettura MBA Gruppo di Lettura MBA La voce degli archivi Primo incontro giovedì 25 Ottobre 2018 – orario 14.30 – 16.00 Via del Seminario 10 – Genova – tel 010.5576085 Coordina il gruppo Patrizia Ercole[1] Calendario incontri: 2° giovedì 15 Novembre 2018 – orario 14.30 …
Leggi tutto »