Museo Biblioteca dell’Attore: Masterclass del Maestro d’armi Corrado Tomaselli Un Amleto diverso La tragedia di Shakespeare attraverso il Duello Masterclass del Maestro d’armi Corrado Tomaselli Giovedì 6 febbraio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto piano Il maestro d’armi Corrado Tomaselli, studioso di armi bianche antiche, si …
Leggi tutto »La mia versione migliore di Michela Duce Castellazzo
Museo Biblioteca dell’Attore: La mia versione migliore di Michela Duce Castellazzo Giovedì 30 gennaio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto pianopresentazione del volume “La mia versione migliore. Memorie di una vita”di Michela Duce CastellazzoCut-Up, 2024 L’autrice dialoga con Anna Lalli – Psicologa e psicoterapeutae con …
Leggi tutto »Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto
Museo Biblioteca dell’Attore: Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto Mercoledì 12 febbraio 2025, ore 17,00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano presentazione del volumeTEMPO MISURATO, TEMPO VISSUTOdi Edoardo Boncinelli e Gianluca SerafiniCastelvecchi Editore, 2024 InterverrannoGianluca Serafini, Direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria dell’IRCCSSStefano Verdino, Professore …
Leggi tutto »InstabiLibri 2025 // Cene Letterarie ad Assisi
Museo Biblioteca dell’Attore: InstabiLibri 2025 // Cene Letterarie ad Assisi Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, dopo il successo delle prime due edizioni di “InstabiLibri Merende letterarie”, propone le nuove “Cene letterarie”, presso la “Taverna” del Ristorante San Francesco (Via San Francesco, 52 Assisi). Tre appuntamenti dedicati agli amanti …
Leggi tutto »Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto
Museo Biblioteca dell’Attore: Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto Mercoledì 12 febbraio 2025, ore 17,00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano presentazione del volumeTEMPO MISURATO, TEMPO VISSUTOdi Edoardo Boncinelli e Gianluca SerafiniCastelvecchi Editore, 2024 InterverrannoGianluca Serafini, Direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria dell’IRCCSSStefano Verdino, Professore …
Leggi tutto »La mia versione migliore di Michela Duce Castellazzo
Museo Biblioteca dell’Attore: La mia versione migliore di Michela Duce Castellazzo Giovedì 30 gennaio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto pianopresentazione del volume “La mia versione migliore. Memorie di una vita”di Michela Duce CastellazzoCut-Up, 2024 L’autrice dialoga con Anna Lalli – Psicologa e psicoterapeutae con …
Leggi tutto »Vite Straordinarie: Combattere l’esilio in patria
Museo Biblioteca dell’Attore: Vite Straordinarie: Combattere l’esilio in patria © Foto di Shirin Neshat Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 17,30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano Il Gruppo Teatrale l’AtelierPer il ciclo “VITE STRAORDINARIE”presenta COMBATTERE L’ESILIO IN PATRIA Leggeremo e racconteremo Poetesse e Scrittrici Iranianee …
Leggi tutto »Neuroscienze e visione artistica. Conferenza di Giulio Manuzio
Museo Biblioteca dell’Attore: Neuroscienze e visione artistica. Conferenza di Giulio Manuzio Giovedì 16 gennaio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’Attore Via del Seminario, 10 – Genova – Quarto Piano Benvenuti a teatro,dove tutto è finto ma niente è falso! “Neuroscienze e visione artistica” Conferenza di Giulio Manuzio, Fisico – Docente …
Leggi tutto »Chiusura festività
Museo Biblioteca dell’Attore: Chiusura festività Il Museo Biblioteca dell’Attore resterà chiuso dal 24 al 31 dicembre 2024. Riapertura giovedì 2 gennaio 2025. Auguri di Buon Natale e per un sereno Anno Nuovo! Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »Il Presidente del MBA augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Museo Biblioteca dell’Attore: Il Presidente del MBA augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo Fonte: Museo Biblioteca dell’Attore
Leggi tutto »