Palazzo Ducale: Whistleblowing clicca qui Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha implementato e messo a disposizione uno specifico canale attraverso il quale è possibile segnalare in maniera confidenziale condotte illecite e/o in violazioni di normative.Tale canale, adottato conformemente alle disposizioni del D.Lgs.24/2023 (nel seguito anche il Decreto), consente di …
Leggi tutto »Sulla Nostalgia
Palazzo Ducale: Sulla Nostalgia Podcast di Chora Mediarealizzato in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Pochi sentimenti hanno il potere evocativo e narrativo della nostalgia. La nostalgia è un topos che guida i racconti fin dall’antichità, eppure ha avuto un nome solo alla fine del 1600, quando si …
Leggi tutto »Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini
Palazzo Ducale: Linee spezzate. Vecchi e nuovi confini mostra cartografica a cura di Laura CanaliSala Liguria La mostra che Limes presenta quest’anno parte da una riflessione sulle nuove linee di confine. In alcuni paesi come Libia, Yemen, Siria, Georgia, Ucraina e Iraq emergono a causa delle guerre attuali nuove e …
Leggi tutto »Attraversando la storia
Palazzo Ducale: Attraversando la storia Il mondo artistico di Flavio Costantinidal 13 giugno al 3 novembre 2024 Nel corso della sua lunga carriera artistica Costantini si è trovato spesso a confrontarsi con le contraddizioni, le ambiguità e gli inganni della storia, indagando i drammatici eventi del Novecento, di cui attraverso …
Leggi tutto »Libro itinerante
Palazzo Ducale: Libro itinerante evento conclusivo del progetto18 aprile 2024 ore 10, Sala del Maggior Consiglio Evento finale relativo al Progetto ” Libro Itinerante ” nell’ambito di Genova Capitale del Libro.Il progetto ha portato alla creazione di un manoscritto da parte dei bambini e bambine delle scuole dell’infanzia dei nove …
Leggi tutto »Riduzioni sul biglietto per la mostra Nostalgia
Palazzo Ducale: Riduzioni sul biglietto per la mostra Nostalgia Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo Biglietto ridotto a 12€ per: Gruppi di almeno 10 persone (+ gratuità per 1 accompagnatore) Ragazzi dai 19 ai 27 anni (eccetto i martedì non festivi del mese, in cui il biglietto …
Leggi tutto »Liber
Palazzo Ducale: Liber LiberPagine rubate e ritrovatedal 9 febbraio al 17 marzo 2024, Munizioniere Cosa accomuna un antifonario medievale, una composizione musicale su intavolatura per liuto e un libro che riporta la preghiera del Padre nostro in oltre 150 lingue e alfabeti diversi? Questi, e molti altri volumi a stampa …
Leggi tutto »Geri Della Rocca de Candal
Palazzo Ducale: Geri Della Rocca de Candal La rivoluzione della stampa e la libertà di leggere, da Gutenberg alla rivoluzione digitalevenerdì 15 marzo 2024 ore 16, Sala del Maggior Consiglio La stampa a caratteri mobili non è stata inventata in Europa: già secoli prima di Gutenberg la stessa tecnologia era …
Leggi tutto »Cristiano Palozzi
Palazzo Ducale: Cristiano Palozzi Bobby Sands, eroe d’Irlandasabato 16 marzo 2024 ore 22, Sala del Minor Consiglio Bobby Sands, eroe d’Irlanda: vita e morte di un’icona di libertà attraverso gli scritti dal carcere in un racconto tra proiezioni, letteratura e musica. A cura di Cristiano Palozzi, regista e direttore Genova …
Leggi tutto »Piero Grasso
Palazzo Ducale: Piero Grasso Libri d’evasione: cosa leggono i detenutisabato 16 marzo 2024 ore 21, Sala del Maggior Consiglio Il tempo del carcere è un tempo spesso troppo vuoto, e i libri sono un buon modo per riempirlo. Il numero di prestiti nelle biblioteche degli Istituti penitenziari e dei singoli …
Leggi tutto »