Tag Archivi: Teatro Stabile

“Il padre” sostituito da “Sogno di un uomo ridicolo”

<!– <!– <!– REPLICHE DE “IL PADRE” DI MERCOLEDÌ 14 E GIOVEDÌ 15 MARZO SOSTITUITE DA “SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO” CON GABRIELE LAVIA <!– <!– Le repliche de Il padre previste al Teatro della Corte per questa sera 14 marzo (ore 20.30) e domani 15 marzo (ore 19.30) sono …

Leggi tutto »

La scienza e l’etica, la guerra e la famiglia del ‘900, con quattro grandi protagonisti del teatro italiano

<!– <!– <!– ALLA CORTE “IL PADRE” CON GABRIELE LAVIA <!– <!– <!– <!– Da martedì 13 a domenica 18 marzo va in scena al Teatro della Corte Il padre di Strindberg, diretto e interpretato da Gabriele Lavia. Da una semplice dinamica familiare, due genitori che si scontrano sull’educazione da impartire …

Leggi tutto »

Annullate le recite di “O la borsa o la vita”

<!– <!– ANNULLATE LE RECITE DI “O LA BORSA O LA VITA” <!– <!– <!– <!– A causa di un problema della produzione, lo spettacolo con Fabrizio Coniglio e Bebo Storti O la borsa o la vita, in programma per il 6 e 7 aprile 2018, è stato annullato. Gli …

Leggi tutto »

LABBRA 7 marzo Claque

7 marzo La CLAQUE LABBRA Di irene Lamponi Dalle 20:30 inaugurazione mostra fotografica di Sara Ciommei. Rimarrà fino a maggio.  MOSTRA FOTOGRAFICA:  Into the Blue è un progetto fotografico che racconta attraverso il ritratto gli artisti di passaggio a Genova. In un’unica location, immersa nel blu. A cura di Sara …

Leggi tutto »

In scena due romanzi (Dostoevskij e Baricco) e due spettacoli in lingua inglese

ALLA CORTE “DELITTO E CASTIGO” Da martedì 6 a domenica 11 marzo va in scena al Teatro della Corte Delitto e castigo, uno dei romanzi più celebri di Fëdor Dostoevskij, adattato per la scena in chiave contemporanea e diretto da Konstantin Bogomolov, provocatorio, talentuoso e pluripremiato regista russo.   AL MODENA …

Leggi tutto »

Comunicazione allerta neve

<!– <!– COMUNICAZIONE ALLERTA NEVE <!– <!– Per coloro che sono in possesso di biglietti per gli spettacoli in programma stasera, giovedì 1 marzo, il Teatro di Genova dà la possibilità, vista l’allerta neve, di annullare, spostare data, cambiare spettacolo o avere il rimborso entro 5 giorni (entro martedì 6 …

Leggi tutto »

Intrighi e amore, una stramba comune di squattrinati e la storia vera di un eroe quotidiano

<!– <!– <!– ALLA CORTE “INTRIGO E AMORE”:  POTERE, PASSIONI E LIBERTÀ SECONDO SCHILLER <!– <!– <!– <!– Da martedì 27 febbraio a sabato 3 marzo al Teatro della Corte torna in scena Intrigo e amore di Friedrich Schiller, diretto da Marco Sciaccaluga. La storia di un legame profondo e impossibile, …

Leggi tutto »

CESSI PUBBLICI – dal 22 al 24 febbraio, ore 20.30

Teatro della Tosse dal 22 al 24 febbraio, ore 20.30 CESSI PUBBLICI di Guo Shixing regia e traduzione Sergio Basso acting coach Karina Arutyunyan, assistente alla regia Lucia Messina, disegno luci Domenico Cicchetti  realizzazione scenica Federica Pellati, direzione cori Camilla Barbarito con Lidia Castella, Cristina Castigliola, Federico Dilirio, Mele Ferrarini, …

Leggi tutto »

Animali notturni da bar, storie di figli illegittimi e un’insolita indagine sulla realtà

<!– <!– <!– AL DUSE “NIGHT BAR” DIRETTO DA VALERIO BINASCO <!– <!– <!– <!– Dal 20 febbraio al 4 marzo, sul palcoscenico del Duse va in scena Night Bar, uno spettacolo su quattro atti unici di Harold Pinter (Il calapranzi, Tess, L’ultimo ad andarsene, Night) diretto da Valerio Binasco, con …

Leggi tutto »

In viaggio con De André e Pasolini, memorie dalla grande guerra e la magica invenzione del cinema

<!– <!– <!– <!–  ALLA CORTE NERI MARCORÈ IN “QUELLO CHE NON HO” Da martedì 13 a domenica 18 febbraio, al Teatro della Corte va in scena Quello che non ho con Neri Marcorè, accompagnato dai musicisti Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini diretto da Giorgio Gallione. Rivitalizzando la forma del …

Leggi tutto »